Info Conseil
Comunicato n° 250 del 15 ottobre 2003
INTERROGAZIONE SUL TRANSITO ED IL CONTROLLO DEI MEZZI PESANTI ATTRAVERSO IL TUNNEL DEL MONTE BIANCO
Adunanza del Consiglio del 14 e 15 ottobre
I lavori del Consiglio regionale, dopo le consuete comunicazioni dei due Presidenti del Consiglio e della Regione, sono proseguiti con la discussione sulle tredici interrogazioni iscritte all’ordine del giorno.
I Consiglieri dell’Arcobaleno Vallée d’Aoste Carlo Curtaz ed Elio Riccarand hanno voluto conoscere, rispetto ai mesi di luglio, agosto e settembre 2003, il numero dei transiti dei mezzi pesanti nel Tunnel del Monte Bianco e lo stato dei controlli effettuati.
Nella risposta, il Presidente della Regione Carlo Perrin ha affermato che “i mezzi pesanti transitati sono stati 13.487 a luglio (28.183 nei due sensi), 6819 ad agosto (14.454 nei due sensi) e 13.013 a settembre (27.648 nei due sensi). Nel mese di luglio 2003 i TIR che sono passati nell’area di Quart sono stati 12.666 dei quali 327 sottoposti ai controlli della Polizia e 16 analizzati dall’ARPA; ad agosto nono transitati 6313 mezzi di cui 229 controllati dalla Polizia e 14 controllati tramite l’opacimetro; a settembre, infine, sono stati 13.956 i mezzi transitati a Quart di cui 246 al controllo del peso e dei documenti e 7 all’analisi dell’ARPA. Nel corso dei tre mesi in questione non è stato rilevato alcun caso di surriscaldamento al momento del transito del portale termografico presente all’entrata del Traforo del Monte Bianco. In totale, poi, sono state riscontrate 14 infrazioni a luglio, 9 ad agosto e 24 a settembre che si riferiscono a quelle commesse nei due sensi di circolazione, sul versante italiano. Per quanto concerne il giudizio da dare, non ci sono novità sostanziali rispetto al mese di luglio 2003 e come Giunta ribadisco l’assoluta volontà di ridurre il transito dei mezzi pesanti, così come già espresso in passato dal Consiglio.”
Per il Consigliere Elio Riccarand “questi sono dati che fanno riflettere. Ci troviamo di fronte ad una continua crescita dei transiti ed a una contemporanea riduzione dei controlli. Adesso come media giornaliera siamo a 963 TIR e quindi vicini quel dato di 1000 che questa Assemblea si era imposta. Per fare un esempio nel febbraio scorso la media era di 594, a marzo di 680. Il trend in aumento quindi è più che chiaro e di fronte a questo i controlli sono notevolmente diminuiti.”
Tweet
I Consiglieri dell’Arcobaleno Vallée d’Aoste Carlo Curtaz ed Elio Riccarand hanno voluto conoscere, rispetto ai mesi di luglio, agosto e settembre 2003, il numero dei transiti dei mezzi pesanti nel Tunnel del Monte Bianco e lo stato dei controlli effettuati.
Nella risposta, il Presidente della Regione Carlo Perrin ha affermato che “i mezzi pesanti transitati sono stati 13.487 a luglio (28.183 nei due sensi), 6819 ad agosto (14.454 nei due sensi) e 13.013 a settembre (27.648 nei due sensi). Nel mese di luglio 2003 i TIR che sono passati nell’area di Quart sono stati 12.666 dei quali 327 sottoposti ai controlli della Polizia e 16 analizzati dall’ARPA; ad agosto nono transitati 6313 mezzi di cui 229 controllati dalla Polizia e 14 controllati tramite l’opacimetro; a settembre, infine, sono stati 13.956 i mezzi transitati a Quart di cui 246 al controllo del peso e dei documenti e 7 all’analisi dell’ARPA. Nel corso dei tre mesi in questione non è stato rilevato alcun caso di surriscaldamento al momento del transito del portale termografico presente all’entrata del Traforo del Monte Bianco. In totale, poi, sono state riscontrate 14 infrazioni a luglio, 9 ad agosto e 24 a settembre che si riferiscono a quelle commesse nei due sensi di circolazione, sul versante italiano. Per quanto concerne il giudizio da dare, non ci sono novità sostanziali rispetto al mese di luglio 2003 e come Giunta ribadisco l’assoluta volontà di ridurre il transito dei mezzi pesanti, così come già espresso in passato dal Consiglio.”
Per il Consigliere Elio Riccarand “questi sono dati che fanno riflettere. Ci troviamo di fronte ad una continua crescita dei transiti ed a una contemporanea riduzione dei controlli. Adesso come media giornaliera siamo a 963 TIR e quindi vicini quel dato di 1000 che questa Assemblea si era imposta. Per fare un esempio nel febbraio scorso la media era di 594, a marzo di 680. Il trend in aumento quindi è più che chiaro e di fronte a questo i controlli sono notevolmente diminuiti.”