Info Conseil
Comunicato n° 83 del 20 febbraio 2013
Interrogazione a risposta immediata su attività di ricerca tecnologia alla Olivetti I-Jet di Arnad
Adunanza del Consiglio regionale
Tenuto conto dell'importanza dell'insediamento di Arnad sia ai fini occupazionali sia per mantenere in Valle d'Aosta un sito produttivo ad alto tasso tecnologico, il Consigliere Raimondo Donzel ha voluto sapere se è vero o meno che l'interessamento cinese sia finalizzato a mantenere parte della ricerca e della produzione nello stabilimento di Arnad.
L'Assessore alle attività produttive, Ennio Pastoret, ha affermato che secondo quanto comunicato dall'Olivetti, le cose sono avanzate per quanto riguarda l'interessamento di una società cinese per le attività di Olivetti I-Jet, che si sta concretizzando attraverso analisi approfondite e visite allo stabilimento di Arnad: è in atto una "due diligence", ossia un processo investigativo per analizzare il valore e le condizioni dell'azienda, che è condotta in condizioni di esclusività e proseguirà ancora nel mese di marzo. Se questa si concluderà positivamente, gli interlocutori entreranno nella fase definitiva della trattativa vera e propria. Olivetti, ha aggiunto l'Assessore, ha ribadito di voler vedere in particolare confermati nell'eventuale cessione alcuni punti salienti, tra i quali la stabilità e le prospettive del progetto industriale e il numero delle persone interessate che l'azienda vorrebbe vedere tutte positivamente coinvolte.
Nella replica, il Consigliere Donzel ha sottolineato che l'Assessore si limita a fare da portavoce dell'azienda e non delle istanze del territorio. Per Donzel, la Regione ha investito del denaro pubblico in questo stabilimento: dovrebbe avere qualcosa da dire nelle trattative, perché non è una scelta esclusiva dell'azienda, e dovrebbe rilanciare anche l'opzione di vendita alla cordata italiana, per garantire ricerca e occupazione.
SC