Info Conseil
Comunicato n° 82 del 20 febbraio 2013
Interrogazione a risposta immediata su iniziative per accelerare i pagamenti di beni e servizi
Adunanza del Consiglio regionale del 20 febbraio 2013
Nell'illustrare l'iniziativa, il Consigliere Giuseppe Cerise ha detto che alcuni Enti locali non sono in condizioni di pagare in tempi accettabili fornitori di beni e servizi a causa dell'indisponibilità di cassa conseguente ai ritardi nel trasferimento agli stessi da parte della Regione dei fondi di finanza locale. Ha, quindi, aggiunto che questa situazione aggrava la già difficile condizione in particolare delle piccole attività produttive e commerciali sulle quali maggiormente si ripercuotono gli effetti della pesante recessione in atto.
Il Consigliere ha voluto sapere se sono state poste in essere delle iniziative per ripristinare la puntualità dei pagamenti ai propri fornitori nonché dei trasferimenti agli Enti locali affinché possano, a loro volta, in tempi accettabili, liquidare i rispettivi fornitori.
L'Assessore al bilancio, finanze e patrimonio, Leonardo La Torre, ha dichiarato che non risulta nessun tipo di ritardo, nonostante le notizie riportate dalla stampa: se ritardo c'è stato, si è verificato per tutti, nel periodo compreso tra ottobre e dicembre 2012, quando gli uffici regionali hanno effettivamente ritardato i pagamenti, ma non esiste nessun tipo di pagamento che superi i trenta giorni, ovvero il tempo normale di istruttoria, liquidazione e mandato di pagamento. L'Assessore ha affermato che le dichiarazioni in questione sono generiche e imprecise, giocando sull'inefficienza della politica. L'Assessore ha quindi affermato che non risulta che i Comuni abbiano sofferenza di cassa e che i trasferimenti sono in corso. In questo momento di difficoltà la nostra Regione, a differenza di molte altre, mantiene uno stato di normalità, ottenendo un ottimo risultato.
Il Consigliere Cerise ha replicato che la risposta non è soddisfacente, perché dalle notizie assunte i ritardi in alcuni casi arrivano a sei mesi e che tale tempistica viene confermata da informazioni attendibili.
MM