Info Conseil
Comunicato n° 69 dell'8 febbraio 2013
Parere favorevole al disegno di legge che modifica l'esercizio dell'attività commerciale
Riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico"
Nel corso delle riunioni di martedì 5 e di oggi, venerdì 8 febbraio 2013, la quarta Commissione consiliare "Sviluppo economico" ha esaminato le iniziative legislative di modifica alla legge regionale del 1999 recante principi e direttive per l'esercizio dell'attività commerciale. In particolare, i Commissari hanno espresso parere favorevole, con l'astensione dei gruppi Alpe, Pd e Uvp, su di un nuovo testo del disegno di legge presentato dalla Giunta regionale, mentre hanno respinto la proposta di legge avanzata da Alpe e Pd.
Il testo approvato, che si compone di venti articoli, recepisce, da quanto riferisce il Consigliere relatore Mauro Bieler (Uv), una serie di suggerimenti sviluppati dallo Sportello unico degli Enti locali ed è il frutto di una concertazione tra Assessorato regionale del turismo e commercio con le associazioni dei commercianti. Il disegno di legge era stato presentato dalla Giunta a luglio del 2012 con l'intento di adeguare la normativa regionale esistente ai principi di liberalizzazione introdotti dal Governo nazionale. Gli emendamenti proposti dall'Assessore regionale al turismo e commercio, come spiegato da Bieler, rafforzano l'aspetto della tutela urbanistica, che la Giunta aveva già individuato nella prima stesura del provvedimento e che resta l'unico strumento a disposizione degli enti locali per evitare il proliferare della grande distribuzione, a fronte invece di una normativa nazionale che non prevede limiti all'insediamento di nuove attività commerciali.
Il Consigliere Raimondo Donzel (Pd), relatore della proposta di legge respinta dalla Commissione, ritiene grave che la maggioranza non abbia recepito l'esigenza di far convergere su di un testo unico le due iniziative legislative, così come espresso dai rappresentanti del Celva e delle associazioni regionali degli esercenti il commercio. Secondo Donzel, resta di tutta evidenza che il disegno di legge della maggioranza non coglie appieno la necessità di utilizzare al massimo tutti gli strumenti legislativi - fermo restando il principio della libera concorrenza -, volti a tutelare le piccole attività commerciali che sono fondamentali per lo sviluppo turistico dei nostri piccoli comuni di montagna e per il ruolo sociale e culturale che hanno anche ai fini dell'esistenza stessa delle comunità sul territorio. Si conferma quindi, commenta il Consigliere, la preoccupazione per una legge che, sebbene riconosca un ruolo di consultazione alle associazioni dei commercianti, lascia ancora maglie troppo larghe all'insediamento della media e grande distribuzione, con il rischio di interventi speculativi "ad personam".
SC