Info Conseil
Comunicato n° 62 del 6 febbraio 2013
Approvata una mozione su realizzazione di strutture pertinenziali a servizio di edifici esistenti nei centri storici
Adunanza del Consiglio regionale
Il gruppo Alpe ha iscritto una mozione, approvata all'unanimità, relativa all'equiparazione delle condizioni fra proprietà private e proprietà pubbliche per la realizzazione di strutture pertinenziali a servizio degli edifici esistenti in zona A (centri storici).
L'iniziativa, che impegna la Giunta regionale a estendere entro 30 giorni anche alle proprietà private le stesse condizioni previste per le proprietà pubbliche, è stata presentata dal Consigliere Giuseppe Cerise che ha detto che la problematica è stata più volte affrontata e che l'iniziativa si è resa necessaria per recuperare e migliorare la situazione di alcuni edifici dei centri storici, estendendo anche a quelli privati la stessa misura di 20 metri quadrati destinata a quelli pubblici.
Nella discussione ha preso la parola l'Assessore al territorio e ambiente, Manuela Zublena, che ha dichiarato che con la delibera attuativa la Giunta aveva inteso mantenere fermi alcuni obiettivi quali quello di contenere ragionevolmente lo sviluppo di nuovi volumi edificabili, con l'obiettivo di riordinare e riqualificare le strutture pertinenziali, andando nel contempo a dare un servizio ai cittadini. Guardando alla realtà delle situazioni e tenendo conto dei vincoli presenti nei centri storici, si può ritenere che la ricaduta sull'incremento del volume edificato complessivo può essere contenuta anche con l'estensione delle superfici annesse. L'Assessore ha, quindi accolto, a nome della maggioranza, l'indicazione della mozione e a rivedere così le dimensioni delle strutture pertinenziali come richiesto nell'iniziativa.
PL