Info Conseil
Comunicato n° 54 del 6 febbraio 2013
Interrogazione a risposta immediata sui fenomeni criminosi in Valle d'Aosta
Adunanza del Consiglio regionale
Il Consigliere Luciano Caveri (Uvp) ha voluto conoscere, con un'interrogazione a risposta immediata, l'andamento dei fenomeni criminosi in Valle d'Aosta.
Nel presentare l'iniziativa, il Consigliere Caveri ha sottolineato che i fatti di cronaca nera accentuano la preoccupazione dell'opinione pubblica e che nelle sue funzioni prefettizie il Presidente della Regione ha accesso ai dati che mostrano o no la recrudescenza di certi reati che creano un allarme crescente nella popolazione valdostana.
Nella risposta, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha ricordato che le funzioni prefettizie sono esercitate per conto dello Stato e non rientrano fra le attribuzioni regionali, per le quali i Consiglieri possono esercitare l'attività ispettiva. Il Presidente Rollandin ha poi sottolineato che per quanto riguarda i reati che maggiormente interessano la comunità, ovvero rapine, furti e omicidi - i cosiddetti reati predatori - gli andamenti sono in linea con gli anni precedenti, se non in calo in alcuni casi. Il Presidente ha ribadito poi che rimane alta l'attenzione attraverso l'attività preventiva, tra cui la videosorveglianza e la costante collaborazione con le forze dell'ordine.
Il Consigliere Caveri ha replicato che negli ultimi anni è stato fatto un buon lavoro contro la delinquenza, anche attraverso l'uso dei sistemi di videosorveglianza. Il Consigliere Caveri ha, quindi, sottolineato che rimane il problema di controllo delle telecamere perché in alcuni casi vengono utilizzate a posteriori.
PL