Info Conseil

Comunicato n° 90 del 10 marzo 2004

PROGETTO COMMERCIALE “MILLENNIUM CANAVESE” E STUDIO DI FATTIBILITÀ DI UN IMPIANTO FUNIVIARIO COGNE-PILA

Seduta antimeridiana del Consiglio regionale

Sempre in tema di interrogazioni, il Consigliere Elio Riccarand (Arcobaleno Vallée d’Aoste) ha chiesto informazioni sul progetto del centro commerciale e ricreativo “Millennium Canavese” di Albiano Canavese.

L’Assessore del Turismo Luciano Caveri, dopo aver citato la lettera scritta al Sindaco del Comune in questione per chiedere che la Regione Valle d’Aosta venga informata sull’eventuale procedura autorizzativa e possa esprimere un parere, ha proseguito affermando che “al momento non ho ricevuto una risposta ufficiale, e trasmetterò un’altra lettera all’Assessore regionale del Piemonte. Attendo una documentazione ufficiale che ci sarà inviata. Guardando il sito Internet di “Mediapolis”, l’impressione è che il centro commerciale sarà la parte più importante di tutto il complesso. La previsione è di 12 milioni di visitatori all’anno. La nostra regione esprimerà un parere ben preciso al riguardo ed è inutile dire che siamo preoccupati per l’intero sistema commerciale valdostano. Dovremo adoperare gli strumenti che la legge ci consente per ostacolare tale progetto.”

Per il Consigliere Riccarandil nostro giudizio rispetto a questo progetto è di forte preoccupazione. Si andrà ad edificare su una vasta area, peraltro agricola, definita inedificabile dal piano regolatore perché considerata di pregio dal punto di vista paesaggistico. Occorre seguire con la massima attenzione la situazione.”


Successivamente, il Consigliere Riccarand ha chiesto informazioni sullo studio di fattibilità di un impianto funiviario collegante Cogne a Pila.

Nel rispondere all’Assessore dei Trasporti Caveri ha detto che “era intenzione approfondire la fattibilità dello studio in questione per rispondere definitivamente o in un senso o nell’altro alla possibilità di avere un collegamento tra Cogne e Pila. Questo non vuol dire che vogliamo lasciare in disparte i lavori della tramvia Plan Praz – Pila, che procedono al fine di arrivare ad una loro ultimazione. Il tratto Plan Praz – Pila sarà collegato con la telecabina Aosta –Pila tramite un sistema che permetta agli utenti di raggiungere comodamente le due strutture.”

Nella replica, il Consigliere Riccarand ha detto che “esprimiamo la nostra perplessità sull’aver affidato un incarico per la fattibilità di un collegamento che rischia di creare confusione con la tramvia. Non ci sembra opportuno perseguire questa strada. Per quanto riguarda il collegamento tranviario, per noi è fondamentale curare molto bene l’aspetto dell’immagine, perché deve essere un’occasione di trasporto culturale. Occorrerà curare questi aspetti ben prima di avviare la linea, in modo che dal suo avvio possa già offrire un’immagine storica e culturale adeguata.”