Info Conseil
Comunicato n° 652 del 19 dicembre 2012
Approvata una risoluzione sui trasporti in Valle d'Aosta
Adunanza del Consiglio regionale
A conclusione dell'esame della situazione sui trasporti in Valle d'Aosta, il Consiglio ha approvato, con 26 voti a favore e 7 contrari (Alpe e PD), una risoluzione proposta dai Capigruppo della maggioranza regionale (UV, SA, FA e PdL), mentre ha respinto un'iniziativa dei gruppi Alpe e PD.
Il testo approvato impegna il Governo regionale in tre ambiti. Per il trasporto pubblico locale, il Consiglio chiede di proseguire il lavoro di monitoraggio e di sensibilizzazione dei vari attori coinvolti (scuole, pubbliche amministrazioni) nel definire programmazioni funzionali e orari omogenei oltre che di ipotizzare soluzioni innovative per garantire collegamenti ad hoc con i principali aeroporti prossimi alla Regione. In tema di trasporto ferroviario, si esorta il prosieguo delle attività per l'acquisto dei treni bimodali al fine di rinnovare il parco del materiale rotabile, l'intensificazione dell'azione volta alla piena applicazione della norma di attuazione sulla ferrovia ai fini della definizione degli investimenti necessari per l'ammodernamento della linea, la definizione di un protocollo con Rfi e Trenitalia per individuare gli interventi urgenti e le migliori modalità di gestione, l'erogazione di un servizio ferroviario accettabile, nell'attesa del trasferimento della tratta Aosta/Pré-Saint-Didier, in uno scenario che attualmente non consente alla Regione di investire sulla tratta. Sull'aeroporto, l'Assemblea invita la Giunta a vegliare sulla riattivazione del collegamento Aosta-Roma nel 2013, ad attivare le azioni necessarie alla ripresa dei lavori al terminal, a definire il contenzioso con Adva e, in conseguenza, a ultimare l'infrastrutturazione dello scalo e a riprendere i contatti con i numerosi tour operator dei mercati stranieri che oggi sono particolarmente presenti in Valle.
La risoluzione respinta era volta alla salvaguardia della funzionalità della tratta ferroviaria Aosta/Pré-Saint-Didier, al rilancio della trattativa per il trasferimento delle competenze sulla tratta regionale, all'istituzione di un tavolo di lavoro al fine di individuare entro il 30 marzo 2013 un percorso programmatico per la prossima Legislatura al fine di realizzare un sistema di trasporto pubblico integrato non concorrenziale.
SC