Info Conseil
Comunicato n° 644 del 19 dicembre 2012
Interpellanza su procedure pagamenti alle imprese
Adunanza del Consiglio regionale
Nell'illustrare l'iniziativa, il Consigliere Donzel ha detto che «l'Amministrazione regionale ha fatto slittare i pagamenti alle imprese e alle cooperative per la fornitura di servizi e lavori, facendo riferimento sia al Patto di Stabilità, sia al decreto liberalizzazioni. Nessuna informazione preventiva e nessun tavolo di concertazione sono stati avviati per valutare tutte le conseguenze e le implicazioni delle leggi nazionali e delle scelte dell'Amministrazione regionale. Nella realtà vi sono imprese che rischiano la chiusura e che molti lavoratori nel settore privato non beneficeranno né di tredicesime, né di normale retribuzione. Vorremmo sapere se si intende chiarire cosa può essere pagato e cosa no e i criteri per procedere al pagamento nei confronti di fornitori di servizi e lavori alla regione; chiarire la tempistica dello slittamento dei pagamenti e spiegare le ragioni di tale scelta non condivisa preventivamente con le Parti sociali.»
Nella risposta, l'Assessore al bilancio, finanze e patrimonio, Leonardo La Torre, ha evidenziato che «sostenere il governo Monti ha un prezzo che in caduta arriva alle Regioni, ai Comuni, ai cittadini e alle imprese. E' questo il prezzo del Salva Italia e della spending review: ci vengono imposti dei patti di stabilità che variano di mese in mese e che impediscono ogni tipo di programmazione finanziaria. Invece di strumentalizzare la situazione, sarebbe opportuno riconsiderare gli strumenti che abbiamo a disposizione. Oggi, il regime del patto stabilità ci ha messo nelle condizioni di non poter pagare le aziende perché non abbiamo nessuna liquidità. Il nostro compito ora è quello di fissare un criterio certo: per non fare torto a nessuno, abbiamo scelto di seguire l'ordine cronologico delle fatture. Purtroppo gli adempimenti burocratici da seguire sono molto gravosi, sia per l'amministrazione sia per le imprese. Reputiamo di aver agito correttamente, e il collega Donzel, visto che a livello nazionale il suo partito ha sostenuto il Governo, potrà sicuramente capire.»
Il Consigliere Donzel ha replicato che «l'Assessore non risponde concretamente alle domande poste, ma fa degli spot elettorali. Assessore, ci risparmi il "predicozzo" sul Governo Monti, lei che ha sostenuto insieme alla maggioranza regionale il Governo Berlusconi che ha contribuito alla situazione disastrosa in cui versa oggi l'Italia. Sarebbe stato più opportuno confrontarsi con le associazioni di categoria e le parti sociali al fine di spiegare a tutti la situazione e magari trovare, di concerto, delle soluzioni al problema dei pagamenti. L'Assessore oggi ci conferma che, invece, non si fa altro che applicare burocraticamente le procedure, che andavano bene nel periodo delle vacche grasse, ma che oggi non funzionano più, perché ci sono delle situazioni oggettivamente difficili.»
SC