Info Conseil

Comunicato n° 633 del 14 dicembre 2012

Parere favorevole a maggioranza sul testo che modifica la legge sull'Ivat

Riunione della seconda e della quarta Commissione


La seconda Commissione "Affari generali" e la quarta Commissione "Sviluppo economico", rispettivamente presiedute dai Consiglieri Andrea Rosset e Diego Empereur, nella riunione congiunta di oggi, venerdì 14 dicembre 2012, hanno espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione dei gruppi Alpe e PD, sul disegno di legge che modifica la normativa regionale sulla nuova disciplina dell'Institut Valdôtain de l'artisanat de tradition-Ivat, i cui relatori sono i Consiglieri Alberto Cretaz e Andrea Rosset.

«Il provvedimento normativo intende snellire e semplificare il funzionamento dell'Ivat, pur confermandone le finalità - riferisce il relatore Alberto Cretaz -. Le modifiche sono state apportate in considerazione delle disposizioni del decreto del Ministro Fornero in materia di contratti e delle esigenze di contenimento dei costi: in particolare,  al Consiglio di amministrazione è attribuita la competenza della gestione complessiva dell'Institut, ferma restando la possibilità, compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili, di nominare un Direttore. Tale figura diventa pertanto facoltativa. E' poi previsto che al personale incaricato della gestione della rete commerciale, così come al personale inquadrato nell'organico del Museo dell'artigianato valdostano di tradizione (Mav), si applichino i contratti collettivi nazionali di categoria: con questa disposizione, si centrerà anche l'obiettivo di salvaguardare tutti i posti di lavoro.»

«Rappresentiamo il nostro rammarico per l'ennesimo caso che conferma la prassi di questa maggioranza di portare in Commissione disegni di legge che devono essere discussi in Aula in tempi strettissimi, senza che quindi sia possibile effettuare i dovuti approfondimenti -
dichiara il Vicepresidente Albert Chatrian (Alpe) -.  Sull'Ivat sarebbe stato auspicabile analizzare nel dettaglio la situazione, anche tenendo conto del momento attuale in cui il mercato sta mutando, e poi apportare le necessarie modifiche all'assetto dell'Istituto, valutando anche soluzioni alternative.»

La seconda Commissione ha poi nominato i relatori di due disegni di legge: il Consigliere Luciano Caveri (UV) relazionerà in merito al testo che apporta modificazioni alle leggi regionali n. 18/1988 (promozione di una fondazione per l'attuazione di iniziative culturali e l'organizzazione di convegni attinenti i rapporti tra diritto, società ed economia e contributo regionale alla Fondazione medesima), e n. 33/1991 (promozione della fondazione "Centro di studi storico-letterari Natalino Sapegno); il Consigliere Massimo Lattanzi, Capogruppo del PdL, relazionerà invece sul testo che modifica le leggi regionali n. 11/1998 (normativa urbanistica e di pianificazione territoriale della Valle d'Aosta), e n. 25/2005 (disciplina per l'installazione, la localizzazione e l'esercizio di stazioni radioelettriche e di strutture di radio telecomunicazioni).


MM