Info Conseil
Comunicato n° 632 del 14 dicembre 2012
Taccuino del Consiglio regionale
L'attività dal 15 al 23 dicembre 2012
Martedì 18 dicembre
- ore 11, riunione della Commissione speciale per la rideterminazione degli indirizzi programmatici del sistema di gestione dei rifiuti, presieduta dal Consigliere Alberto Bertin, per audire il Direttore tecnico della discarica di Brissogne e per analizzare la documentazione richiesta all'Assessorato regionale del territorio e ambiente.
- ore 15, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per trattare, in sede consultiva, l'abrogazione dei criteri e modalità per la concessione dei contributi previsti dalla legge regionale sugli interventi regionali in favore della ricerca e dello sviluppo, nonché l'approvazione di modificazioni sui requisiti minimi per il riconoscimento di raggruppamenti di operatori turistici. I Commissari audiranno poi l'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti sul piano operativo 2013 dell'Office régional du tourisme.
Mercoledì 19 dicembre
- ore 8.45, riunione della Conferenza dei Capigruppo.
- ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
- ore 14.30, convocazione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gabriele Maquignaz, per esaminare, in sede consultiva, gli statuti dell'Istituto musicale pareggiate della Valle d'Aosta e della Fondazione Maria Ida Viglino per la cultura musicale, ai sensi della legge regionale n. 22/2012.
- ore 15.15, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per trattare, in sede consultiva, alcuni atti amministrativi relativi al patto di stabilità degli Enti locali della Regione per l'anno 2013.
- ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
- ore 15, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Venerdì 21 dicembre
- ore 8.45, convocazione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per nominare il relatore del disegno di legge che modifica le leggi regionali n. 11/1998 (normativa urbanistica e di pianificazione territoriale della Valle d'Aosta), e n. 25/2005 (disciplina per l'installazione, la localizzazione e l'esercizio di stazioni radioelettriche e di strutture di radio telecomunicazioni). In merito invece al disegno di legge concernente le disposizioni in materia di politiche abitative, saranno sentiti il Presidente dell'Azienda regionale edilizia residenziale (Arer), il Presidente del Consiglio permanente degli enti locali e il rappresentante delle Associazioni della proprietà edilizia nella Consulta regionale della casa.
- ore 14.30, riunione della Commissione speciale per la rideterminazione degli indirizzi programmatici del sistema di gestione dei rifiuti, presieduta dal Consigliere Alberto Bertin, per audire l'Assessore al territorio e ambiente, il Direttore del Dipartimento territorio e ambiente, il Capo del servizio tutela delle acque dall'inquinamento e gestione dei rifiuti e il Capo del servizio valutazione ambientale per un'analisi delle politiche messe in atti dalla Regione per la gestione dei rifiuti.
- ore 18, à Saint-Vincent, au Centre des congrès Billia, le Président de la Région, Augusto Rollandin, et le Président du Conseil, Emily Rini, à la présence des Assesseurs régionaux et des membres du Bureau de la Présidence de l'Assemblée valdôtaine, participent à la Rencontre de fin d'année pour présenter le rapport d'activité 2012 du Gouvernement régional et du Conseil de la Vallée.
- ore 21, ad Aosta, in Cattedrale, "Un concerto che è la fine del mondo", con l'esibizione dell'orchestra sinfonica Mont Rose de la Vallée d'Aoste, diretta da Stéphanie Praduroux, insieme con Gli Ottoni dell'orchestra filarmonica italiana. In programma l'esecuzione di musiche di Franz Joseph Haydn e di Antonin Dvorák. Sarà presente il Presidente dell'Assemblea regionale, Emily Rini.
L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.
MM