Info Conseil

Comunicato n° 630 del 13 dicembre 2012

Riparte la raccolta fondi in favore di Telethon

Presentate le iniziative di raccolta in Valle d' Aosta


Anche in Valle d'Aosta saranno tante le iniziative organizzate in occasione della raccolta fondi Telethon, che culminerà nella tradizionale maratona televisiva in programma nei giorni 14, 15 e 16 dicembre 2012. L'impegno di questa manifestazione sarà ancora una volta, per una buona parte, a carico dei volontari della Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (Uildm), da sempre al fianco di Telethon, con il sostegno della Banca Nazionale del Lavoro, partner storico, e il contributo dell'Ordre international des Anysetiers della Valle d'Aosta, e delle Funivie Piccolo San Bernardo SpA, oltre al sostegno del Consiglio regionale.
Il calendario delle manifestazioni di raccolta fondi a favore della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare è stato illustrato oggi, giovedì 13 dicembre 2012, dai partner di Telethon, dal Presidente e dal Vice Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini e André Lanièce, dal coordinatore regionale di Telethon, Vasco Cannatà, dal Presidente della sezione valdostana dell'Unione italiana lotta alla distrofia muscolare, Livio Andreoli, dal Presidente della Società Funivie Piccolo san Bernardo, Gilberto Roulet, e dal Coordinatore dell'Ordre international des Anysetiers della Valle d'Aosta, Anna Maria Traversa.

«Affiancare progetti di questo tipo da parte di un'Istituzione sta a significare la volontà della politica di contribuire allo sviluppo della ricerca, in modo da alleviare le sofferenze di tanti malati - ha evidenziato il Presidente Emily Rini -. La Valle d'Aosta è una regione piccola per le sue dimensioni, ma ancora una volta saprà essere grande nella generosità che dimostrerà

«La ricerca è fondamentale e anche quest'anno il Consiglio Valle ha deciso di collaborare alla divulgazione delle tante iniziative di raccolta fondi - ha dichiarato André Lanièce -. Effettuare una donazione rappresenta una scelta intelligente perché vuol dire investire in salute per noi stessi e per i nostri cari

Il coordinatore di Telethon, Vasco Cannatà, ha sottolineato che «lo slogan che abbiamo scelto quest'anno è 'Io esisto', perché abbiamo deciso di tornare alle origini e di ripartire dal problema, dando un ruolo da protagonisti alle persone che ci hanno chiesto aiuto: i pazienti, in gran parte bambini, e le loro famiglie. Senza Telethon queste persone sarebbero abbandonate al loro destino, invece vogliamo far loro capire che non sono sole


Queste le iniziative in programma: venerdì 14 dicembre la sede di Aosta della BNL resterà aperta fino alle ore 20; sabato 15 e domenica 16, ad Aosta, la Uildm sarà presente con un proprio stand per la raccolta fondi dalle ore 9 alle ore 19 in piazza Chanoux e presso l'Ipermercato Gros-Cidac, mentre la Banca Bnl resterà aperta dalla ore 10.00 fino alle ore 20.00. Nelle stesse giornate, a Pont-Saint-Martin la Uildm raccoglierà fondi dalle ore 9 alle 19 presso Ld Market. Domenica 16 dicembre, a Issogne,  dalle ore 9 alle 12 la Pro Loco nella piazza del paese allestisce un banchetto per raccolta fondi. Martedì 24 dicembre, a Challand-Saint-Anselme, sino alla mezzanotte, la Pro Loco raccoglierà fondi sulla piazza della Chiesa.  Infine, sabato 12 gennaio 2013 le funivie Piccolo San Bernardo di La Thuile organizzano la manifestazione "sci solidale": il giornaliero costerà solo 19 euro, di cui 7 verranno devoluti a Telethon. Chi pernotterà nelle strutture convenzionate, potrà usufruire della stessa offerta il giorno successivo.      


 
MM