Info Conseil
Comunicato n° 623 del 10 dicembre 2012
Lavori della quarta Commissione sulla tematica dei trasporti
Riunita oggi, lunedì 10 dicembre 2012
La quarta Commissione consiliare "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, si è riunita oggi, lunedì 10 dicembre 2012, per ultimare l'esame della tematica dei trasporti in Valle d'Aosta. L'argomento sarà oggetto di una seduta dedicata nel corso dell'Assemblea regionale convocata per il 19 e 20 dicembre prossimi.
Nello specifico, la Commissione ha approvato a maggioranza, con il voto contrario di Alpe e PD, la relazione conclusiva sulla petizione popolare per salvare la ferrovia Aosta/Pré-Saint-Didier, sottoscritta da 3.174 cittadini.
«Sulla base delle audizioni effettuate e del confronto che si è sviluppato - riferisce il Presidente della Commissione, Diego Empereur (UV) -, la Commissione ha ritenuto che la risposta alle richieste espresse dai firmatari della petizione non possa non tenere conto dell'attuale situazione finanziaria regionale e dei numeri che emergono dallo studio di fattibilità per l'adeguamento e il miglioramento della tratta ferroviaria Aosta/Pré-Saint-Didier, riferiti sia all'utenza sia ai costi di investimento e di gestione. Tali numeri evidenziano notevoli difficoltà a mantenere un servizio che non ha un rapporto sostenibile fra costi e benefici. Per altro, l'offerta di trasporto su gomma che oggi collega Aosta a Courmayeur sarebbe in grado di assorbire, eventualmente con un minimo potenziamento, tutta l'utenza servita dal treno, riducendo al minimo i disagi per i viaggatori. Il che consentirebbe di concentrare tutta l'utenza su di una sola modalità di trasporto, aumentando l'efficienza ed evitando così la concorrenza tra ferro e gomma, che di fatto comporta un basso livello di sfruttamento di entrambi.»
Il Vicepresidente del Consiglio Valle, Albert Chatrian (Alpe), ha motivato così il proprio voto contrario: «Non ravvisiamo in questo documento la volontà di trovare delle soluzioni organiche al funzionamento della linea ferroviaria Aosta/Pré-Saint-Didier nonostante vi siano esempi in Sud Tirolo molto simili al nostro che hanno dato risultati più che soddisfacenti: la volontà è piuttosto quella di mettere in concorrenza la ferrovia con il trasporto su gomma. In un momento di grande criticità come quello che stiamo vivendo non puntare sul trasporto ferroviario è uno sbaglio epocale per il futuro.»
Nel corso della riunione, i Commissari hanno anche approvato, sempre a maggioranza con l'astensione dei gruppi Alpe e PD, la relazione scaturita dall'approfondimento della situazione dei trasporti in Valle d'Aosta che la Commissione ha effettuato nel corso di questi ultimi mesi sulla base di una decisione del Consiglio Valle di fine luglio.
«La relazione - spiega il Presidente Empereur - servirà da introduzione al dibattito che si svilupperà in Aula. Abbiamo riassunto il percorso seguito sulla base della decisione della Commissione di suddividere la tematica in tre diversi momenti di confronto: il trasporto pubblico locale su gomma, l'aeroporto regionale e i trasporti ferroviari. Momenti che hanno visto contemporaneamente intorno allo stesso tavolo l'Assessore regionale ai trasporti, coadiuvato dalle sue strutture, e i diversi soggetti coinvolti: una modalità nuova che ha permesso di sviluppare una discussione condivisa sulla tematica e volta a un miglioramento del servizio erogato. Queste premesse saranno quindi oggetto della riflessione politica dei gruppi presenti in Consiglio Valle.»
SC