Info Conseil

Comunicato n° 613 del 5 dicembre 2012

Prorogate al 31 dicembre 2013 le direttive dell'Office régional du tourisme

Adunanza del Consiglio regionale del 5 dicembre 2012


Con 25 voti favorevoli e 6 astenuti (Alpe e PD), l'Assemblea regionale ha approvato, nella seduta di oggi, mercoledì 5 dicembre 2012, la proroga sino al 31 dicembre 2013 nonché l'aggiornamento delle direttive di programmazione e di indirizzo 2010-2012 dell'Office régional du tourisme. Contestualmente è stato votato all'unanimità un ordine del giorno presentato dai gruppi Alpe e PD con cui si prevede di trattare nella Commissione competente il piano operativo del 2013 prima della sua approvazione in Giunta. L'iniziativa impegna altresì il Governo regionale a modificare la legge regionale n. 9 del 2009 che istituiva l'Office régional du tourisme, prevedendo l'obbligo di presentare alla Commissione consiliare il piano operativo annuale, prima della sua approvazione da parte della Giunta regionale, accompagnato da una relazione sulle attività realizzate dall'Office in attuazione delle direttive di programmazione e di indirizzo approvate dal Consiglio regionale. 

«In considerazione dell'approssimarsi della fine della Legislatura - ha spiegato l'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti, Aurelio Marguerettaz -, la Giunta ha proposto di prorogare di un ulteriore anno le direttive 2010-2012, introducendo soltanto alcune semplici integrazioni coerenti con la naturale evoluzione delle attività che l'Office régional du tourisme, con l'attivazione del sistema di prenotazione on line VdA Booking, ha svolto nell'ultimo anno e rimandando pertanto alla prossima Legislatura l'adozione di eventuali nuove direttive.»

Le integrazioni apportate riguardano lo sviluppo del sito internet istituzionale, anche per il tramite di attività di prenotazione e commercializzazione di servizi turistici, e la collaborazione ad attività di promozione e di commercializzazione turistica.

Nella discussione generale sono intervenuti i Consiglieri Rigo e Chatrian.

Per il Consigliere Gianni Rigo (PD), «queste direttive sono uno degli strumenti operativi necessari e determinanti per la realizzazione di un piano di marketing per il turismo in Valle d'Aosta, un settore fondamentale, che può diventare una vera opportunità di ricchezza. Abbiamo bisogno però di mettere in campo una rete per creare l'indotto economico. Nel 2009 abbiamo approvato le direttive 2010-2012, nel valutare che le stesse sono ancora in corso di attuazione, esprimiamo la nostra astensione. Confermiamo invece il nostro accordo sull'opportunità di non influenzare la prossima Assemblea regionale grazie alla proroga in questione.»

Il Consigliere Rigo ha quindi illustrato l'ordine del giorno:  «non era opportuno aprire un confronto per valutare insieme gli effetti delle direttive nella realtà quotidiana del turismo, anche prevedendo dei loro cambiamenti? E' per questo che chiediamo all'Assessore di portare in Commissione il piano operativo 2013 prima della sua approvazione da parte della Giunta regionale e l'introduzione in legge di una relazione annuale sulle attività realizzate dall'Office in attuazione delle direttive.»

Il Vicepresidente Albert Chatrian (Alpe) «negli ultimi due mesi avremmo potuto approfondire con più calma la questione, comunque ben venga questa proroga. Auspico che il dibattito possa svolgersi in Commissione per essere meglio dettagliato, consci che il turismo è la principale industria della nostra Regione, è il motore della nostra economia.»

L'Assessore Marguerettaz ha quindi annunciato il voto favorevole della maggioranza all'ordine del giorno, specificando che non è mai mancata la disponibilità al confronto.


MM