Info Conseil

Comunicato n° 612 del 5 dicembre 2012

Approvate le modifiche alla normativa sulle guide alpine, i maestri di sci e sull'attività di acconciatore

Adunanza del Consiglio regionale del 5 dicembre 2012

Nella seduta di oggi, mercoledì 5 dicembre 2012, il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità il disegno di legge che modifica l'attuale normativa regionale che disciplina la professione di guida alpina, la professione di maestro di sci e le scuole in sci in Valle d'Aosta nonché l'attività di acconciatore.

Il provvedimento, che si compone di 22 articoli, è stato illustrato dal Consigliere Mauro Bieler (UV). «Questo provvedimento normativo è prettamente tecnico, in quanto recepisce norme statali e europee in materia di libertà di impresa e di libera concorrenza - ha spiegato Bieler -. Tra le modifiche apportate, la previsione della sola presentazione di una segnalazione certificata di inizio attività per l'apertura di una scuola di alpinismo o sci-alpinismo e alcuni nuovi parametri per svolgimento della professione da parte di maestri di sci provenienti da altre regioni italiane o estere. Riguardo agli acconciatori, la cui legge di riferimento approvata a maggio 2012 era stata impugnata dal Governo, è stata introdotta maggiore libertà sugli orari e sulla superficie dei negozi.»

Per il Vicepresidente del Consiglio Valle, Albert Chatrian (Alpe), «non dobbiamo avere paura delle decisioni dell'Unione europea che tende ad abbassare i livelli e uniformarli, ma dobbiamo mantenere alta la nostra professionalità, armonizzando e tenendo in considerazione le piccole attività e località. Ribadisco l'importanza della divisa unica regionale da più parti invidiata che diventa sempre più d'impatto a livello d'immagine, promozione e riconoscibilità dei nostri professionisti della montagna.»

Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha inoltre presentato due emendamenti, di cui uno riguardante il rifinanziamento per l'anno 2012 del "bon de chauffage", che viene integrato di 700 mila euro e rideterminato pertanto in 18 milioni 400 mila euro.

Il Vicepresidente Chatrian, sottolineando «la non-pertinenza  dei due emendamenti con il disegno di legge in questione, ha chiesto che emendamenti di questa portata non vengano presentati in Aula, ma siano presentati e analizzati in Commissione con tempi e modi adeguati

L'Assessore al turismo, Aurelio Marguerettaz, ha ribadito che «le figure del maestro di sci e della guida alpina sono un elemento trainante della nostra industria turistica e in quanto tali la loro professionalità va valorizzata.»

SC