Info Conseil

Comunicato n° 596 del 30 novembre 2012

Taccuino del Consiglio regionale

L'attività dal 1° al 9 dicembre 2012


Lunedì 3 dicembre

  • ore 9.30, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per trattare della terza variazione al bilancio di previsione del Consiglio regionale per l'anno 2012, nonché per nominare i relatori di un disegno di legge e di una proposta di regolamento, che saranno illustrati dal Presidente della Regione: il primo modifica la legge regionale n. 22/2010 (nuova disciplina dell'organizzazione dell'Amministrazione regionale e degli enti del comparto unico della Valle d'Aosta) e la legge regionale n. 5/2000 (norme per la razionalizzazione dell'organizzazione del Servizio socio-sanitario regionale e per il miglioramento della qualità e dell'appropriatezza delle prestazioni sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali prodotte ed erogate nella regione), mentre la seconda concerne le nuove disposizioni sull'accesso, sulle modalità e sui criteri per l'assunzione del personale dell'Amministrazione regionale e degli enti del comparto unico della Valle d'Aosta (abrogazione del regolamento regionale n. 6/1996).
  • alle ore 15, nel Salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, ad Aosta, il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, partecipa alla  giornata conclusiva delle celebrazioni per il novantennale del Parcon anzionale del Gran Paradiso.


Martedì 4 dicembre

  • ore 9.30, riunione della Commissione speciale per l'esame del fenomeno delle infiltrazioni mafiose in  Valle d'Aosta, presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per esaminare la bozza conclusiva della relazione al Consiglio regionale.
  • ore 15, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per audire il Direttore dell'Office régional du tourisme in merito all'attività svolta.
  • ore 15.30, a Roma, alla Presidenza del Consiglio dei ministri, il Presidente dell'Assemblea valdostana, Emily Rini, partecipa all'incontro del Presidente del Consiglio Mario Monti con una delegazione nazionale di giovani amministratori locali che hanno partecipato alla sessione autunnale della "Scuola per la democrazia".





Mercoledì 5 dicembre

  • ore 8.30, riunione della Conferenza dei Capigruppo.
  • ore 9, adunanza del Consiglio regionale.


Giovedì 6 dicembre

  • ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
  • ore 14.30, convocazione della prima Commissione "Istituzione e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, per esaminare due proposte di legge che modificano la normativa regionale  in materia di funzionamento dei gruppi consiliari, di interventi per il contenimento della spesa sulla previdenza dei Consiglieri regionali, dell'Istituto dell'assegno vitalizio, di indennità spettanti ai membri del Consiglio e della Giunta e di previdenza dei Consiglieri regionali: la prima è stata presentata dai Consiglieri regionali di Alpe, su cui relaziona il Consigliere Alberto Bertin, la seconda è stata presentata dal Presidente dell'Assemblea valdostana Emily Rini, che ne è anche relatore, dal Vicepresidente André Lanièce, dai Consiglieri segretari Salvatore Agostino e Gianni Rigo, nonché dai Capigruppo dell'Union Valdôtaine, della Stella Alpina, del Popolo della Libertà, del Partito democratico e di Fédération Autonomiste. All'ordine del giorno anche l'analisi degli aspetti dei costi della politica riferiti alle società partecipate.
  • ore 15.30, riunione dell'Ufficio di Presidenza.

Venerdì 7 dicembre

  • ore 10.30, nella saletta delle manifestazioni di Palazzo regionale, ad Aosta, il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, partecipa alla conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2013 del Messager Valdôtain e della terza raccolta del Messager dal 1960 al 1975.





L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.


MM