Info Conseil

Comunicato n° 574 del 16 novembre 2012

Taccuino del Consiglio regionale

L'attività dal 17 al 25 novembre 2012


Lunedì 19 novembre

  • ore 10, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per audire i rappresentanti delle Associazioni dei Consumatori Avcu, Adiconsum Valle d'Aosta, Codacons Valle d'Aosta, Casa del consumatore, Federconsumatori e Adoc Valle d'Aosta a proposito della proposta di legge dei gruppi Alpe e Partito democratico recante disposizioni in materia di trasparenza e pubblicità dell'attività politica e amministrativa, su cui relaziona il Consigliere Alberto Bertin.
  • ore 10, visita dell'Aula consiliare da parte della classe quinta della Scuola primaria di Gressan, nell'ambito del progetto Portes ouvertes.
  • ore 15, a Roma, via Pietro Cossa 41, il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, partecipa all'assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome.


Martedì 20 novembre

  • ore 9.30, riunione della Commissione speciale per l'esame del fenomeno delle infiltrazioni mafiose in Valle d'Aosta, presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per esaminare la prima bozza della relazione conclusiva.
  • ore 14.30, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per trattare due provvedimenti normativi sui principi e le direttive per l'esercizio dell'attività commerciale (modificazioni alla legge regionale n. 12/1999): il disegno di legge della Giunta regionale, su cui relaziona il Consigliere Mauro Bieler, e la proposta di legge, presentata dai gruppi Alpe e PD, su cui relaziona il Consigliere Louvin. Successivamente, verrà sentito l'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti Aurelio Marguerettaz in merito alla petizione popolare per salvare la ferrovia Aosta - Pré-Saint-Didier, e saranno sentiti il Presidente dell'Associazione valdostana dei maestri di sci, il Presidente dell'Associazione guide di alta montagna e il Presidente di Rete Imprese Italia VdA a proposito del disegno di legge che modifica l'attuale normativa regionale che regola la disciplina della professione di guida alpina in Valle d'Aosta, della professione di maestro di sci e delle scuole in sci in Valle d'Aosta e dell'attività di acconciatore.


Mercoledì 21 novembre

  • ore 9, adunanza del Consiglio regionale.

  • ore 15, convocazione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per esaminare, in sede consultiva, il programma lavori nei settori della forestazione per l'anno 2013.



Giovedì 22 novembre

  • ore 9, riunione dell'Ufficio di Presidenza e adunanza del Consiglio regionale.


Venerdì 23 novembre

  • ore 9, a Firenze, al Consiglio regionale della Toscana, nella Sala del Gonfalone, Palazzo Panciatichi, via Cavour 2, il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, e il Consigliere Luciano Caveri partecipano alla presentazione del Rapporto 2012 sulla legislazione tra Stato, Regioni e Unione europea sul tema dei poteri pubblici di fronte alla crisi.


Domenica 25 novembre

  • ore 21, ad Aosta, nel Salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, conferenza-dibattito "Viaggio nel silenzio delle donne", organizzata dalla Consulta regionale per le pari opportunità nell'ambito della giornata mondiale contro la violenza sulle donne. All'incontro, moderato dalla giornalista della sede Rai della Valle d'Aosta Alessandra Ferraro, interverranno il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, la Presidente della Consulta regionale per le pari opportunità, Luciana Blanc-Perotto, l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce, e il Questore di Aosta, Maurizio Celia, oltre a Veronica De Laurentiis, autrice del libro "Rivoglio la mia vita". Parteciperanno anche il Vicepresidente dell'Assemblea regionale André Lanièce e il Consigliere segretario Gianni Rigo.



L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.


MM