Info Conseil

Comunicato n° 83 del 4 marzo 2004

CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE

Mercoledì 10 e giovedì 11 marzo prossimi

Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì e giovedì prossimi, 10 e 11 marzo, alle ore 9.00, per esaminare un ordine del giorno composto di trentaquattro oggetti tra cui 14 interrogazioni, 13 interpellanze e 2 mozioni.

Il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” presenterà in particolare otto interrogazioni relative alle situazioni sfavorevoli alla riproduzione ittica nei corsi d'acqua della Valle, alla revisione della struttura organizzativa dirigenziale del Dipartimento Turismo, Sport e Commercio, al progetto del centro commerciale e ricreativo "Millennium Canavese" di Albiano Canavese, alle procedure seguite dalla CVA S.p.A. per la costruzione di un impianto idroelettrico in Comune di La Thuile, allo studio di fattibilità di un impianto funiviario collegante Cogne con Pila, allo stato delle trattative per l'acquisizione dei beni costituenti "l'accerchiamento" del Casinò di Saint-Vincent, alla situazione di crisi industriale e occupazionale nella Regione e al futuro produttivo ed occupazionale della "Centrale laitière S.p.A."
Lo stesso Gruppo presenterà poi cinque interpellanze: stato dei lavori di ampliamento dell'aeroporto regionale "Corrado Gex", iniziative per contenere i passaggi di mezzi pesanti attraverso il Traforo del Monte Bianco, controlli per evitare il superamento del tetto massimo di transiti nel Traforo del Monte Bianco stabilito dal Consiglio regionale, sostegno all'attività di consorzi adibiti alla gestione delle risorse idriche destinate al consumo umano e eventuale realizzazione, in collaborazione con l'Università ed il Politecnico di Torino, di una pubblicazione scientifica sull'ambiente.

Il Gruppo “La Casa delle Libertà” proporrà tre interrogazioni concernenti i ritardi nei lavori di ristrutturazione delle Terme di Pré-St-Didier e di costruzione dell'annessa struttura alberghiera, le eventuali acquisizioni da parte della Compagnia Valdostana delle Acque S.p.A. di centrali idroelettriche in Lombardia e i soggetti interessati all'iscrizione anticipata nella scuola dell'infanzia.
Per quanto riguarda le interpellanze, il Gruppo presenterà sette argomenti: incarico per la definizione dell'acquisizione di immobili di proprietà Saav-Sitav e risultanze delle analisi svolte da Finaosta, risultanze del programma di risanamento degli allevamenti colpiti da mastite bovina, intendimenti in ordine al potenziamento del sistema turistico-ricettivo della Regione, procedure di applicazione della legge regionale n. 1/2004 in materia di condono edilizio, valutazione sull'operato del Direttore generale della Casa da gioco di Saint-Vincent, intendimenti in ordine all'iter di discussione nella competente Commissione consiliare del Piano di sviluppo della Casa da gioco di Saint-Vincent e criteri di organizzazione di una manifestazione finalizzata alla valorizzazione dell'immagine della Fontina.

Il Gruppo della “Stella Alpina” presenterà tre interrogazioni, e precisamente: risultanze di un incarico per uno studio su un movimento franoso in Comune di Courmayeur, organizzazione di tavoli di concertazione e di confronto sulla situazione industriale della Regione e stato degli insediamenti produttivi nell'area industriale Cogne di Aosta.

Infine i Consiglieri Dina Squarzino (Arcobaleno – Vallée d’Aoste) e André Lanièce (Stella Alpina) proporranno un’interpellanza sulla prevenzione dei fenomeni di povertà ed esclusione sociale.

All’attenzione del Consiglio, quindi, saranno poste due mozioni, la prima presentata dal Gruppo “Arcobaleno Vallée d’Aoste” relativa alla predisposizione di un provvedimento interpretativo delle normative in materia di comunicazione istituzionale in funzione elettorale e definizione di procedure più rigorose nella formulazione degli atti amministrativi; la seconda iscritta dal Gruppo “La Casa delle Libertà” relativa alle problematiche connesse agli approfondimenti effettuati nell'indagine conoscitiva della II Commissione consiliare sulle attività di comunicazione istituzionale dell'Assessorato del Turismo in periodo elettorale.