Info Conseil
Comunicato n° 569 del 15 novembre 2012
Leggi di bilancio: approvato un ordine del giorno sul riparto finanziario
Adunanza del Consiglio regionale
Nell'ambito dell'esame dei disegni di legge in materia di finanziaria regionale e di bilancio di previsione per il triennio 2013-2015, il Consiglio ha approvato all'unanimità un ordine del giorno proposto dal gruppo Alpe.
L'iniziativa impegna il Presidente della Regione e l'Assessore alle finanze a riferire entro il 30 gennaio 2013 alla competente Commissione consiliare in ordine alla quantificazione delle eventuali risorse aggiuntive a seguito della sentenza della Corte costituzionale che ha riconosciuto l'inviolabilità, senza il previo accordo della Regione, delle norme di riparto finanziario in relazione alle risorse spettanti alla Regione. Viene inoltre richiesto di attivare immediatamente un tavolo di lavoro con il Governo sulle modalità di restituzione alla Regione di quanto di sua legittima spettanza.
Il Consigliere Roberto Louvin (Alpe) ha evidenziato che «la Corte costituzionale ha stabilito che lo Stato non può arrogarsi il diritto di tenere per sé entrate dell'erario che in forza di norme di applicazione dello Statuto spettano alla Valle d'Aosta. Si tratta di una pronuncia che ha un'importanza politica fondamentale sia per la tutela di un equo rapporto fra Stato e Regione sia per gli effetti concreti e immediati che possono derivarne, perché può consentire il recupero di alcune decine di milioni di euro. In questi tempi, può essere molto utile impegnarsi per recuperarli.» L'Assessore alle finanze, Leonardo La Torre, dopo aver proposto un emendamento riguardante i tempi, si è detto favorevole all'iniziativa.
Il gruppo Alpe ha inoltre presentato un ordine del giorno riguardante il contenimento dei costi delle società controllate dalla Regione, attraverso la riduzione dei compensi percepiti da dirigenti e amministratori. L'iniziativa è stata ritirata al fine di rimodularla, dopo l'accordo unanime sul principio espresso dai Consiglieri Salzone (SA), Zucchi (PdL), Donzel (PD) e dal Presidente della Regione Rollandin. E' stato preso l'impegno di elaborare una proposta nell'ambito della prima Commissione "Istituzione e autonomia" - che sta trattando i costi della politica - e a portarla all'esame dell'Assemblea nella prima adunanza del mese di dicembre 2012, affinché possa avere effetti dal 1° gennaio 2013.
L'Assemblea ha poi respinto quattro ordini del giorno, sempre presentati dal gruppo Alpe, riguardanti il tema della riduzione dei contributi, gli assegni di cura, la realizzazione di un polo fieristico regionale e la riconversione dell'aeroporto.
SC