Info Conseil

Comunicato n° 548 del 6 novembre 2012

Adunanza del Consiglio regionale in materia di bilancio della Regione

Martedì 13, mercoledì 14, giovedì 15 e venerdì 16 novembre 2012

Il Consiglio regionale si riunirà martedì 13, a partire dalle ore 15,  mercoledì 14, giovedì 15 e venerdì 16 novembre 2012, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno principalmente incentrato sulle tematiche finanziarie.

L'Assemblea sarà infatti chiamata a trattare tre disegni di legge in materia di bilancio della Regione, su cui relaziona il Consigliere Andrea Rosset (UV), Presidente della seconda Commissione "Affari generali", la quale lo scorso 31 ottobre su questi testi normativi ha espresso parere favorevole a maggioranza, con il voto contrario del gruppo Alpe.

La prima iniziativa, nelle more della decisione della Corte costituzionale sul ricorso promosso dalla Regione, detta disposizioni per adeguare il bilancio di previsione per il 2012 agli obiettivi di contenimento della finanza pubblica, mentre gli altri due disegni di legge riguardano la legge finanziaria e il bilancio di previsione regionale per il triennio 2013/2015.

I Consiglieri discuteranno inoltre la proposta di legge recante disposizioni in materia di rappresentanza di genere (modificazioni alla legge regionale n. 3/1993 riguardante le norme per l'elezione del Consiglio regionale della Valle d'Aosta), presentata dai Consiglieri del gruppo Partito Democratico, su cui relaziona la Consigliera Carmela Fontana e sulla quale la prima Commissione "Istituzioni e autonomia" nella seduta del 18 ottobre ha espresso parere contrario.

Riguardo all'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha presentato un'interrogazione sull'istituzione del Registro tumori della Valle d'Aosta, mentre sono due le interpellanze poste: comunicazione interna agli uffici dell'Amministrazione regionale in merito alle modalità di non applicazione della riduzione dei contributi approvate dalla Giunta regionale il 5 ottobre 2012 con la deliberazione n. 1952; iniziative per accelerare il rilascio di autorizzazioni necessarie alla realizzazione di interventi pertinenti con la linea ferroviaria.

Il gruppo Partito Democratico ha iscritto all'ordine del giorno un'interrogazione che riguarda la situazione relativa allo stralcio progettuale della passerella tra la struttura di Cinelandia e il lato destro della Strada statale 26. Le interpellanze sono invece cinque: interventi per la rimessa in funzione dell'ascensore presso il Circolo culturale e sportivo Cogne nel comune di Aosta; promozione tramite Eataly dell'iniziativa enogastronomica della Valle d'Aosta al Salone internazionale del Gusto di Torino; interventi per la sospensione dei cantieri di lavoro sulla tratta autostradale Pont-Saint-Martin-Courmayeur nei periodi di maggiore flusso turistico; problematiche per l'effettuazione dei trattamenti di "infiltrazione" presso la struttura di regione Borgnalle; interventi urgenti a sostegno dei produttori di latte e delle attività agro-zootecniche situate nei centri abitati.



MM