Info Conseil
Comunicato n° 546 del 2 novembre 2012
Taccuino del Consiglio regionale
L'attività dal 3 all'11 novembre 2012
Domenica 4 novembre
- ore 10.15, ad Aosta, in piazza Chanoux, il Presidente del Consiglio Emily Rini partecipa alle celebrazioni per il Giorno dell'Unità nazionale e delle Forze armate.
Lunedì 5 novembre
- ore 9.30, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per trattare tre argomenti: l'ordine del giorno concernente l'impegno della Giunta regionale ad adottare una deliberazione sulle modalità di comunicazione al Consiglio degli incarichi conferiti dalla Regione a Finaosta; l'aggiornamento del Programma operativo Competitività regionale 2007/2013 per l'intervento del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) a seguito della procedura di riesame prevista dall'articolo 33 del Regolamento (CE) 1083/2006; la proposta di legge, presentata dai Consiglieri regionali del gruppo Alpe e su cui relaziona il Consigliere Roberto Louvin, inerente alle disposizioni in materia di libertà e gratuità di accesso alla rete internet nel territorio regionale.
Martedì 6 novembre
- ore 15, riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per nominare il relatore del disegno di legge che modifica la normativa regionale in materia di disciplina delle professioni di guida alpina in Valle d'Aosta, di maestro di sci e delle scuole di sci in Valle d'Aosta, e che inoltre abroga le leggi regionali che disciplinano l'attività di acconciatore. Questo disegno di legge sarà illustrato dagli Assessori regionali alle attività produttive e al turismo, sport, commercio e trasporti.
Mercoledì 7 novembre
- ore 9.30,riunione congiunta della seconda Commissione "Affari generali" e della quinta Commissione "Servizi sociali", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Andrea Rosset e Gabriele Maquignaz, per programmare i lavori della trattazione dell'ordine del giorno, approvato dall'Aula il 22 giugno 2012, che impegna le due Commissioni ad effettuare un'attenta verifica dei meccanismi della spesa della sanità pubblica regionale e a relazionare in merito al Consiglio regionale. La seconda Commissione proseguirà poi i propri lavori con l'audizione dell'Assessore regionale al bilancio, finanze e patrimonio circa la risoluzione concernente l'impegno della Giunta regionale a riferire alla competente Commissione consiliare permanente in merito alle modalità di applicazione della riduzione dei contributi economici. Infine, tratterà dell'ordine del giorno concernente l'impegno della Giunta regionale ad adottare una deliberazione sulle modalità di comunicazione al Consiglio degli incarichi conferiti dalla Regione a Finaosta.
- ano la normativa regionale in materia di funzionamento dei gruppi consiliari, di interventi per il contenimento della spesa sulla previdenza dei Consiglieri regionali, dell'Istituto dell'assegno vitalizio, di indennità spettanti ai membri del Consiglio e della Giunta e di previdenza dei Consiglieri regionali: la prima è stata presentata dai Consiglieri regionali di Alpe, su cui relaziona il Consigliere Alberto Bertin, la seconda è stata presentata dal Presidente dell'Assemblea valdostana Emily Rini, che ne è anche relatore, dal Vicepresidente André Lanièce, dai Consiglieri segretari Salvatore Agostino e Gianni Rigo, nonché dai Capigruppo dell'Union Valdôtaine, della Stella Alpina, del Popolo della Libertà, del Partito democratico e di Fédération Autonomiste.
L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.
MM