Info Conseil
Comunicato n° 527 del 24 ottobre 2012
Interpellanza sui pedaggi autostradali della tratta Aosta-Quincinetto
Adunanza del Consiglio regionale
La Consigliera e capogruppo del PD, Carmela Fontana, ha presentato un'interpellanza relativa agli interventi per scongiurare ulteriori rincari dei pedaggi autostradali sulla tratta Aosta-Quincinetto.
Nell'illustrare l'iniziativa, la Consigliera Fontana ha sottolineato che «nel corso della cerimonia per i cinquant'anni della Sav, il direttore della Società autostradale valdostana ha preannunciato, a partire dal prossimo mese di gennaio, nuovi rincari sui pedaggi della tratta Aosta-Quincinetto. Negli ultimi due anni, sulla stessa tratta autostradale si sono già registrati consistenti rincari nei pedaggi (+11,75% nel 2012, da sommarsi al +18,95% del 2011), che ne fanno l'autostrada più cara d'Italia. Il continuo aumento dei pedaggi penalizza pesantemente i lavoratori pendolari, gli artigiani, i commercianti, i piccoli imprenditori e anche tutti i cittadini costretti a raggiungere più volte alla settimana il capoluogo regionale, dove sono concentrati tutti i servizi essenziali, oltre a costituire un danno enorme per il turismo. Vorremmo sapere se la Giunta intende intervenire presso il Consiglio d'Amministrazione della Sav per evitare gli annunciati ulteriori rincari e mettere in campo un serio piano di sconti e di riduzioni delle tariffe autostradali a favore di tutti i cittadini residenti in Valle d'Aosta.»
Nella risposta, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha affermato che «questo tema rischia di creare non poche difficoltà, basti pensare alla riduzione quasi del 9% del traffico. Abbiamo messo in opera azioni intense, in ultimo inviando una lettera al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti e al Ministro dell'economia e delle finanze per ribadire che tali aumenti sono ingiustificati. Abbiamo inoltre nuovamente rappresentato l'altro aspetto preoccupante, i cantieri: non c'è periodo dell'anno senza interventi. Non abbiamo ancora ricevuto risposta. L'unica azione che potevamo concretizzare è stata fatta, ovvero la predisposizione per tutti i pendolari dello sconto del 50%. Insisteremo ancora perché ci sia una presa di coscienza del costo eccessivo di questo tratto autostradale, che va a incidere anche sul turismo. Anche i rappresentanti della Regione in seno al Consiglio di Amministrazione della Sav hanno chiesto che non venga applicato l'aumento annunciato.»
La Consigliera Fontana, nella replica, ha constatato: «Vi siete attivati, ma resta la vergogna di una strada sempre interrotta da cantieri. L'iniziativa a favore dei pendolari è lodevole, ma dobbiamo pensare anche ai cittadini che necessitano di percorrere quel tratto e lo devono pagare a prezzo pieno, pur magari avendo a disposizione solo una pensione minima. Le famiglie sono già in ginocchio, dobbiamo continuare a insistere per scongiurare ulteriori rincari.»
MM