Info Conseil

Comunicato n° 515 del 17 ottobre 2012

Il Difensore civico della Valle d'Aosta al Seminario degli Ombudsman europei

Riunito a Bruxelles dal 14 al 16 ottobre 2012


Il Difensore civico della Regione autonoma Valle d'Aosta, Enrico Formento Dojot, ha partecipato all'ottavo Seminario della Rete europea dei difensori civici regionali, che si è tenuto a Bruxelles dal 14 al 16 ottobre 2012.

La Rete europea degli Ombudsman, istituita nel 1996, comprende i difensori civici nazionali e regionali, e organi analoghi, degli Stati membri dell'Unione europea, dei Paesi candidati ad entrare nell'UE e di alcuni altri Stati europei. Ne fanno parte anche il Mediatore europeo e la commissione per le petizioni del Parlamento europeo. Sede di confronto e di dibattito è anche uno strumento di collaborazione oltre che di condivisione delle esperienze e delle migliori pratiche.

«Si tratta della mia prima esperienza in questo prestigioso consesso - spiega il Difensore civico Enrico Formento Dojot - e il dibattito ha messo in luce alcuni nodi che necessitavano di approfondimento. In primo luogo, è stata fatta chiarezza sugli ambiti di competenza degli Ombudsman, del Comitato delle petizioni e della Corte di Giustizia. Inoltre, si è dibattuto a lungo sul ruolo dell'Ombudsman, che si evolve e assume una funzione sempre più decisiva nelle realtà di riferimento, in quanto partner strategico per le organizzazioni della società civile, nel senso non solo dell'ascolto e della risoluzione delle questioni poste dai cittadini ma anche di proposte di carattere generale, che vanno cioè oltre il singolo caso esaminato, portate all'attenzione dell'Amministrazione ai fini del miglioramento dell'azione amministrativa e del dialogo con i cittadini.»

«In sintesi - conclude Formento Dojot - si è trattato di una disamina molto interessante sia in ordine alla chiarificazione del ruolo del Difensore civico nel rapporto con le altre istanze istituzionali, sia in ordine ad una visione evolutiva della figura, che deve stare con i tempi, accettando nuove sfide, nell'interesse e ai fini della tutela dei cittadini.»

I Seminari dei Difensori civici regionali hanno avuto avvio nel 1997 a Barcellona, si sono successivamente tenuti, con cadenza biennale, in alternanza con i Seminari dei Difensori civici nazionali, rispettivamente a Firenze nel 1999, a Bruxelles nel 2001, a Valencia nel 2003, a Londra nel 2006, a Berlino nel 2008 e a Innsbruck nel 2010. L'obiettivo è quello di favorire un confronto efficace tra gli Ombudsman locali europei affinché attraverso lo scambio venga assicurata una sempre più efficace protezione dei diritti di cittadini e residenti dell'UE.


SC