Info Conseil
Comunicato n° 491 del 3 ottobre 2012
Approva la proposta di legge per la semplificazione del sistema normativo regionale
Adunanza del Consiglio regionale
L'Assemblea regionale ha approvato all'unanimità la proposta di legge per la semplificazione del sistema normativo regionale presentata dai membri della prima Commissione "Istituzioni e autonomia".
L'iniziativa si compone di otto articoli volti a razionalizzare e a riordinare il sistema normativo regionale attraverso l'abrogazione di 49 leggi e un regolamento, che risultavano incompatibili con le disposizioni che sono state approvate successivamente ma che risultavano ancora formalmente vigenti.
Il relatore della proposta, il Presidente della prima Commissione, Alberto Zucchi (PdL), ha riferito che «tale operazione era già stata perfezionata tra il 2000 e il 2002, ma necessitava oggi di un aggiornamento, al fine di evitare ulteriori fenomeni di stratificazione delle disposizioni obsolete. Per questo motivo, si è reso necessario operare un ulteriore esame dell'intero patrimonio normativo in vigore al 31 dicembre 2011, tenuto conto che, dal 1950 al 2011, sono stati promulgati 2.934 atti normativi (di cui 2.808 leggi e 126 regolamenti) e ne sono stati abrogati 1.879 (di cui 1.809 leggi e 70 regolamenti). Nell'arco di tempo considerato, quindi, risultano attualmente vigenti 1.055 disposizioni, di cui 999 leggi e 56 regolamenti, che siamo andati a ridurre ulteriormente attraverso l'abrogazione di altre 49 leggi e un regolamento. Simili interventi consentono, per altro, di conseguire un duplice obiettivo. La riduzione quantitativa del catalogo normativo, da un lato, contribuisce allo sviluppo di un sistema giuridico snello, ordinato e coerente, dall'altro, permette di contenere eventuali situazioni di ambiguità sull'efficacia delle disposizioni da applicare.»
SC