Info Conseil
Comunicato n° 481 del 3 ottobre 2012
Comunicazioni del Presidente del Consiglio
Adunanza del Consiglio regionale: iniziati i lavori
Il Presidente del Consiglio, Emily Rini, ha aperto i lavori dell'Assemblea regionale convocata oggi, mercoledì 3, e domani, giovedì 4 ottobre 2012, per discutere un ordine del giorno composto di ventinove oggetti.
La Presidente Rini ha comunicato le modifiche al calendario delle adunanze del Consiglio per permettere la discussione del bilancio regionale unitamente alla manovra finanziaria, che saranno portati all'esame dell'aula a partire da martedì 13 fino a venerdì 16 novembre 2012 e non come previsto in precedenza agli inizi di dicembre.
Nei prossimi mesi, l'Assemblea si riunirà nelle seguenti date: mercoledì 24 e giovedì 25 ottobre; martedì 13, mercoledì 14, giovedì 15 e venerdì 16 novembre; mercoledì 21 e giovedì 22 novembre; mercoledì 5 e giovedì 6 dicembre; mercoledì 19 e giovedì 20 dicembre; mercoledì 9 e giovedì 10 gennaio 2013.
La Présidente du Conseil a ensuite annoncé les démissions de Luciana Blanc Perotto de ses fonctions de Présidente de la Conférence régionale pour l'égalité des chances ainsi que de celle de la Conseillère Patrizia Morelli en tant que membre de la Conférence.
La Conseillère Patrizia Morelli est intervenue pour expliquer les raisons de sa démission: «Depuis le début j'ai été très critique sur la loi instituant la Conférence régionale pour l'égalité des chances et notamment sur sa composition. Vous avez voulu reproduire les mêmes mécanismes du Conseil régional pour que l'activité soit conditionnée par la politique. C'est un vice de fond, qui sommé à d'autres éléments, a produit des conditions de travail et un climat qui n'ont jamais favorisé le débat en sérénité. Et les démissions qui se sont succédées au cours de ces deux ans en sont des preuves éloquentes. Il est nécessaire de s'atteler à une réflexion sur le sens et la raison d'être de la Conférence, surtout en ces moments de difficultés.»
Infine, la Presidente Rini ha riferito sulla riunione della Conferenza dei capigruppo di ieri, martedì 2 ottobre, in merito alla tematica del finanziamento dei gruppi consiliari. «Ho proposto un testo di risoluzione di cui sarà richiesta l'iscrizione nell'adunanza di oggi e che è volto a impegnare l'Ufficio di Presidenza, di concerto con i Capigruppo, alla revisione della legge regionale del 1986 sul funzionamento dei gruppi consiliari, con particolare riguardo all'entità del contributo, alla chiarezza delle modalità di rendicontazione, alla terzietà dei controlli e alla massima pubblicità dei rendiconti.»
Per il Consigliere di Alpe, Alberto Bertin, «sui costi della politica, la risposta proposta dalla maggioranza è debole e tardiva di fronte ad un'opinione pubblica ormai scandalizzata. Noi abbiamo ripresentato per la terza volta la nostra proposta di legge riguardante la riduzione dei contributi ai gruppi consiliari regolarmente respinte dalla maggioranza e l'abolizione del vitalizio. Auspichiamo comunque che questa sia la base di partenza per una riflessione seria e concreta.»
SC