Info Conseil
Comunicato n° 472 del 27 settembre 2012
Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica per lo svolgimento di una consult
Il CoReCom Valle d'Aosta, con riferimento alla recente deliberazione della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del 19 settembre 2012, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 223 del 24 settembre 2012, in merito alla partecipazione dei soggetti politici alle Tribune sul Referendum del 18 novembre 2012 che saranno organizzate in collaborazione con la sede RAI regionale, rammenta quanto segue:
Art. 3
(Soggetti politici legittimati alle trasmissioni)
6. Alle trasmissioni che trattano i temi propri del referendum propositivo indetto nella Regione Autonoma della Valle d'Aosta possono prendere parte:
a) il/i Comitato promotore del quesito referendario, il quale deve essere rappresentato in ciascuna delle trasmissioni;
b) le forze politiche rappresentate nel Consiglio regionale della Valle d'Aosta;
c) le forze politiche, diverse da quelle di cui alla lettera b), che costituiscano Gruppo in almeno un ramo del Parlamento nazionale, ovvero che abbiano eletto con proprio simbolo almeno due deputati al Parlamento europeo;
d) i Comitati, le Associazioni e gli altri organismi collettivi, comunque denominati, rappresentativi di forze sociali e politiche di rilevanza provinciale, diverse da quelle riferibili ai soggetti di cui alle lettere a), b) e c), che abbiano un interesse obiettivo e specifico al quesito referendario. La loro partecipazione alle trasmissioni è soggetta alle condizioni e ai limiti di cui al presente provvedimento.
7. I soggetti di cui al comma 6, lettera d), devono essersi costituiti come organismi collettivi entro i cinque giorni successivi alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente provvedimento e avere chiesto al Corecom della Regione autonoma della Valle d'Aosta, entro il medesimo termine, di partecipare alle trasmissioni, indicando preventivamente quale indicazione di voto manifesteranno circa il quesito referendario, ovvero se sono disponibili a farsi rappresentare di volta in volta da sostenitori di entrambe le opzioni di voto. Entro i cinque giorni successivi il Corecom valuterà la rilevanza provinciale dei richiedenti e il loro interesse obiettivo e specifico al quesito referendario.
La scadenza per la presentazione delle richieste al CoReCom di partecipazione alle trasmissioni da parte dei soggetti aventi diritto è quindi fissata per il 29 settembre 2012.
Si riportano di seguito i riferimenti utili:
CoReCom Valle d'Aosta
Castello di Montfleury
Via Piccolo San Bernardo, 39 - 11100 Aosta
Tel. 0165/555.135/554.107
Fax: 0165/555.362 (Segreteria Comitato)
www.corecomvda.it
Mail: info@corecomvda.it
Mail certificata:
corecomvda@legalmail.it
Il testo integrale della delibera è consultabile sul sito del CoReCom Valle d'Aosta (www.corecomvda.it) nella sezione "Par Condicio".