Info Conseil
Comunicato n° 447 del 18 settembre 2012
Lavori della Commissione speciale per l'esame del fenomeno delle infiltrazioni mafiose in Valle
Riunita oggi, martedì 18 settembre 2012
La Commissione consiliare speciale per l'esame del fenomeno delle infiltrazioni mafiose in Valle d'Aosta, presieduta dal Consigliere Diego Empereur, si è riunita oggi, martedì 18 settembre 2012, per audire il professor Vincenzo Ciconte, già consulente della Commissione parlamentare antimafia, nonché docente di storia della criminalità organizzata presso l'Università di Roma 3 e autore di numerosi studi sul meccanismo di penetrazione delle mafie al Nord e sui rapporti tra criminalità mafiosa e locale.
«L'audizione del professor Vincenzo Ciconte è risultata interessante, in quanto la si può considerare una sintesi degli incontri più prettamente tecnici tra quelli convocati nelle precedenti riunioni della Commissione - riferisce il Vicepresidente Francesco Salzone (SA) -. L'aspetto più rilevante dell'audizione di oggi è stata l'analisi generale sul fenomeno mafioso e, in particolare, i dettagli sulla situazione valdostana: nonostante si debba tenere sempre alta la guardia, data la continua espansione della criminalità organizzata, ci è stato confermato che in Valle d'Aosta non risulta un controllo del territorio da parte del sistema mafioso, nemmeno per quanto attiene il traffico di stupefacenti. Le indicazioni che il professor Ciconte ci ha fornito, soffermandosi sul fatto che anche la politica debba incrementare la sensibilità della popolazione, ci fanno affermare di essere sulla strada giusta: il cammino che la Commissione speciale sta portando a compimento potrà supportare il sistema di controllo esistente nella nostra regione.»
«Dopo l'audizione del professor Ciconte, abbiamo già programmato altri incontri - comunica il Presidente Diego Empereur (UV) - : sentiremo il Coordinatore del Dipartimento regionale delle Opere pubbliche, Edmond Freppa, in merito alle procedure degli appalti, e il Capo di gabinetto della Presidenza della Regione, Paolo Di Nicuolo, per un approfondimento dei protocolli di legalità. Quindi, incontreremo nuovamente il Questore di Aosta, Maurizio Celia, e il Capo del centro operativo di Torino della Direzione investigativa antimafia, Sergio Molino.»
MM