Info Conseil

Comunicato n° 444 del 14 settembre 2012

Taccuino del Consiglio regionale

L'attività dal 15 al 23 settembre 2012

Attività del Consiglio

Lunedì 17 settembre
, alle ore 9.30, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per esprimere il parere di compatibilità finanziaria e nominare il relatore della proposta di legge, presentata dai Consiglieri dei gruppi Alpe e PD, recante disposizioni in materia di trasparenza e pubblicità dell'attività politica e amministrativa. Inoltre, i Commissari esamineranno la proposta di legge dei Consiglieri del gruppo Alpe in materia di libertà e gratuità di accesso alla rete internet nel territorio regionale e programmeranno i lavori della trattazione dell'ordine del giorno concernente l'impegno per le Commissioni seconda e quinta ad effettuare un'attenta verifica dei meccanismi di spesa della sanità pubblica regionale e a relazionare in merito al Consiglio regionale, approvato dall'Aula il 22 giugno 2012, durante la discussione sul rendiconto 2011 e l'assestamento 2012 della Regione.

Martedì 18 settembre, alle ore 9.30, convocazione della Commissione speciale per l'esame del fenomeno delle infiltrazioni mafiose in Valle d'Aosta, presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per audire il professor Vincenzo Ciconte, già consulente della Commissione parlamentare antimafia, nonché docente di storia della criminalità organizzata presso l'Università di Roma 3 e autore di numerosi studi sul meccanismo di penetrazione delle mafie al Nord e sui rapporti tra criminalità mafiosa e locale.
Alle ore 11.30, convocazione della Conferenza dei Capigruppo.
Alle ore 15, riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per audire Fabio Protasoni, primo firmatario della petizione per salvare la ferrovia Aosta/Pré-Saint-Didier, nonché per organizzare i lavori sulla tematica dei trasporti in Valle d'Aosta, così come stabilito nel corso dell'adunanza del Consiglio Valle dello scorso 26 luglio.

Mercoledì 19 settembre
, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.

Giovedì 20 settembre
, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Alle ore 9.30, convocazione dell'Ufficio di Presidenza.
Alle ore 14.45, riunione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, per esaminare la proposta di legge sulla rappresentanza di genere (modificazioni alla legge regionale n. 3/1993), presentata dai Consiglieri del Partito Democratico e su cui relaziona la Consigliera Carmela Fontana, oltre che per nominare il relatore della proposta di legge sulla semplificazione del sistema normativo regionale, presentata dagli stessi Commissari. La Commissione sarà inoltre chiamata a dare parere sullo schema di decreto legislativo concernente norme di attuazione dello Statuto speciale della Valle d'Aosta in materia di archivi storici, trasmesso dal Ministro per gli affari regionali l'8 agosto 2012.

Venerdì 21 settembre, alle ore 9, riunione congiunta della terza Commissione "Assetto del territorio" e della quarta Commissione "Sviluppo economico", rispettivamente presiedute dai Consiglieri Dario Comé e Diego Empereur, per audire i rappresentanti di Assocave Valle d'Aosta in merito all'adozione delle modificazioni al piano regionale delle attività estrattive (Prae). La terza Commissione proseguirà poi i propri lavori per nominare il relatore del disegno di legge che apporta modifiche alla normativa regionale in materia veterinaria.
Alle ore 14.15, convocazione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gabriele Maquignaz, per nominare il relatore del disegno di legge recante modificazioni di leggi regionali in materia veterinaria, e per programmare i lavori della trattazione dell'ordine del giorno concernente l'impegno per le Commissioni seconda e quinta ad effettuare un'attenta verifica dei meccanismi di spesa della sanità pubblica regionale e a relazionare in merito al Consiglio regionale, approvato dall'Aula il 22 giugno 2012, durante la discussione sul rendiconto 2011 e l'assestamento 2012 della Regione. L'ultimo punto all'ordine del giorno è la nomina del Consigliere segretario della Commissione.


Attività culturale

Sabato 15 settembre, alle ore 9, ad Aosta, presso l'Università della Valle d'Aosta, prosieguo dei lavori del convegno nazionale della Società italiana per lo studio della storia contemporanea "L'Italia nell'era della globalizzazione".

Venerdì 21 settembre, alle ore 21, ad Aosta, nella Chiesa di Saint-Etienne, presentazione del libro "Gli organi in Valle d'Aosta", a cura del maestro Paolo Bougeat. Sarà presente il Vicepresidente del Consiglio Valle, André Lanièce.



MM





L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.