Info Conseil

Comunicato n° 441 del 14 settembre 2012

Adunanza del Consiglio regionale

Mercoledì 19 e giovedì 20 settembre 2012

Il Consiglio regionale si riunirà, dopo la pausa estiva, mercoledì 19 e giovedì 20 settembre 2012, con inizio alle ore 9, per trattare un ordine del giorno composto di trentasei oggetti.

In apertura dei lavori, si provvederà alla presa d'atto della cessazione dalla carica per decesso di Alberto Cerise e alla sua sostituzione. Quindi, avrà luogo la convalida e il giuramento del neo-Consigliere; successivamente si procederà all'elezione del nuovo Presidente del Consiglio Valle.

Inoltre, i Consiglieri dovranno sostituire alcuni componenti in seno alle Commissioni consiliari permanenti e alla Commissione consiliare speciale per l'esame del fenomeno delle infiltrazioni mafiose in Valle d'Aosta.

L'Aula sarà quindi chiamata ad approvare una bozza di convenzione tra il Consiglio regionale e il Comune di Arnad e l'ufficio del Difensore civico.

Per quanto riguarda l'attività ispettiva sono state iscritte nove interrogazioni, quindici interpellanze e quattro mozioni.

Il gruppo Alpe ha presentato un'interrogazione con risposta scritta sul servizio di trasporto a chiamata notturno, nonché cinque interrogazioni: lavori di completamento di una porzione di fabbricato da adibire a sede del Dipartimento prevenzione dell'Azienda Usl nel comune di Quart; funzioni operative del personale inquadrato alle dipendenze dell'Istituto musicale pareggiato della Valle d'Aosta; predisposizione da parte dell'Amministrazione di un cronoprogramma per il passaggio dall'attuale programma informatico al sistema "Open Source"; tempistica per la corresponsione alle aziende agricole delle misure agroambientali e dell'indennità compensativa per la campagna 2012; adozione di misure per contrastare il fenomeno criminale dei furti nelle abitazioni.
Lo stesso gruppo ha poi iscritto sei interpellanze: svolgimento dell'incontro con il Ministro all'ambiente e alla tutela del territorio in merito al referendum regionale sulla gestione dei rifiuti; adozione di iniziative per compensare il disagio determinato dalla soppressione del servizio di autotrasporti sulla linea Aosta-Torino e del servizio automobilistico Pont-Saint-Martin/Chambéry; iniziative per consentire l'erogazione degli stipendi ai dipendenti della società Avda; adozione di iniziative per evitare il verificarsi di episodi deplorevoli in occasione di una prossima sagra del mirtillo di Fontainemore; monitoraggio dell'attività dei negozi "compro oro" per contrastare eventuali infiltrazioni di organizzazioni criminali; tempistica per l'ultimazione dei lavori di costruzione della nuova aerostazione.
Il gruppo Partito Democratico ha proposto tre interrogazioni, relativamente a: individuazione dei criteri di scelta per il conferimento dell'incarico di primo livello dirigenziale di coordinatore del Dipartimento turismo e modifica dei criteri e modalità per lo svolgimento dei concorsi pubblici; tempistica del trasferimento degli uffici del Dipartimento turismo, sport e commercio presso l'ex Caserma della Guardia di Finanza, nel comune di Pollein, per la messa a norma di Palazzo Narbonne; motivazioni delle sentenze emesse dalla Corte d'Appello di Torino in ordine alla disposizione di non restituzione delle somme percepite a titolo di assegno di invalidità da parte degli interessati.

Otto sono invece le interpellanze del gruppo PD: determinazione del sistema organizzativo di gestione della cantieristica idraulico forestale per l'anno 2013; individuazione di modalità per accrescere le potenzialità di promozione degli eventi e delle rassegne cinematografiche; iniziative volte a utilizzare le maggiori entrate determinate dalla lotta all'evasione fiscale per diminuire le imposte locali a favore dei lavoratori dipendenti e pensionati; iniziative per poter procedere all'applicazione del diritto del trattamento pensionistico ai lavoratori della Regione in possesso dei requisiti previsti dall'articolo 2 della legge sulla spending review; interventi per garantire l'agibilità della scuola dell'infanzia e primaria del capoluogo di Charvensod; promozione di sinergie tra le Forze dell'ordine e i Comuni valdostani per contrastare il fenomeno dei furti nelle abitazioni; chiarimenti in merito ai contenuti della missiva inviata al Ministro all'ambiente e alla tutela del territorio relativa alla gestione dei rifiuti nella regione; iniziative per il rilancio del settore produttivo e industriale della regione.
Inoltre, è stata iscritta un'interpellanza congiunta fra Alpe e PD concernente l'adozione di misure per garantire un adeguato sistema di climatizzazione nel reparto di ortopedia dell'Ospedale Parini di Aosta.

Infine, il Consiglio discuterà una mozione del gruppo Partito Democratico volta a impegnare la prima e la seconda Commissione consiliare a presentare una relazione per l'individuazione di iniziative atte a favorire la crescita economica e sociale della regione, nonché tre mozioni presentate dal gruppo Alpe: riaffermazione della contrarietà della Regione al raddoppio del Traforo del Monte Bianco; avvio di un ampio confronto con la competente Commissione consiliare sui contenuti della manovra di applicazione della spending review; promotion d'une étude scientifique pour pourvoir aux dégâts causés par les geais aux arbres fruitiers.



MM