Info Conseil
Comunicato n° 384 del 24 luglio 2012
Master class di alto perfezionamento per cantanti lirici con Katia Ricciarelli
Dal 31 luglio al 4 agosto nell'ambito di "ClassicA Torgnon"
Katia Ricciarelli, soprano famoso a livello internazionale, torna in Valle d'Aosta, scegliendo Torgnon per il secondo anno consecutivo.
Sarà la località della Valtournenche ad ospitare da martedì 31 luglio a sabato 4 agosto 2012 una master class di alto perfezionamento per cantanti lirici, che si concluderà con un concerto, in programma venerdì 3 agosto, in cui, accanto agli allievi più meritevoli, si esibirà proprio Katia Ricciarelli, ideatrice di questa iniziativa. E' stato infatti in occasione del concerto "Ti canto Amore", organizzato il 19 agosto 2011 nell'ambito della rassegna "ClassicA Torgnon", che il soprano aveva proposto di realizzare una master class, finalizzata a promuovere la formazione di artisti lirici, ai quali trasmettere una solida preparazione vocale, musicale, drammaturgica e culturale.
Il progetto, sostenuto dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta, è stato presentato oggi, martedì 24 luglio 2012, dal Vicepresidente del Consiglio, Albert Chatrian, dal Sindaco di Torgnon, Cristina Machet, e dal Maestro Federico Longhi, alla presenza dei componenti l'Ufficio di Presidenza dell'Assemblea, André Lanièce, Emily Rini e Gianni Rigo.
«E' stato naturale per il Consiglio Valle sposare un'iniziativa che si prefigge lo scopo di formare giovani talenti - ha ricordato il Vicepresidente Albert Chatrian -: da sempre infatti il Consiglio pone la sua attenzione sulle nuove generazioni (basti pensare all'organizzazione della Scuola per la democrazia, il corso di alta formazione politica) perché è importante offrire delle opportunità ai giovani che hanno voglia di impegnarsi, di inseguire le loro passioni e i loro ideali. Ma il Consiglio Valle è anche attento alla valorizzazione del proprio territorio e dei paesi di montagna: ben vengano, quindi, iniziative come la master class di canto lirico, grazie alle quali il connubio cultura/territorio è senza dubbio rafforzato.»
L'iniziativa verrà concretizzata nelle scuole del Comune di Torgnon, dove si svolgeranno le lezioni tenute dalla stessa Ricciarelli, che curerà la tecnica vocale e lo studio interpretativo, con l'assistenza del Maestro Francesco Zingariello (che si era esibito con lei nel concerto dello scorso anno) e con l'accompagnamento al pianoforte del Maestro Aldo Tarchetti.
I partecipanti saranno una decina, di cui la metà valdostani e gli altri provenienti da varie regioni d'Italia. Si tratta di studenti che hanno conseguito un diploma di canto presso un Conservatorio di musica o un Istituto musicale pareggiato e che possiedono un repertorio comprendente arie e duetti tratti da opere liriche ed eventuali debutti in teatro.
E' stata inoltre prevista la possibilità di far seguire la master class a diversi uditori appartenenti al mondo del canto, non solo all'ambito lirico. L'invito è stato inoltre esteso alle corali valdostane e agli studenti dell'Istituto musicale della Valle d'Aosta. Chi avesse intenzione di partecipare, può contattare il Maestro Federico Longhi al numero 349.0082637.
A conclusione del corso, venerdì 3 agosto 2012, alle ore 21, in Piazza Frutaz, si terrà il concerto della master class, con la presenza degli allievi e del soprano Katia Ricciarelli. Tale evento inaugurerà "ClassicA Torgnon 2012", rassegna promossa dall'Amministrazione comunale e di cui è direttore artistico il Maestro Federico Longhi.
La manifestazione, capace di riscuotere nelle passate due edizioni un notevole successo di pubblico, si prefigge lo scopo di avvicinare alla musica classica un pubblico nuovo e più ampio.
Il calendario prevede sabato 11 agosto l'esibizione al fortepiano di Viviana Zanardo, giovedì 16 agosto il concerto dell'Ensemble Orchestra Sinfonica regionale della Valle d'Aosta diretta da Stéphanie Praduroux e sabato 21 agosto l'esecuzione al pianoforte a quattro mani di Chiara Nicora e Ferdinando Baroffio. Tutte e tre le serate si terranno, a partire dalle ore 21, nella Chiesa parrocchiale di Torgnon.
MM