Info Conseil
Comunicato n° 371 del 18 luglio 2012
Adunanza del Consiglio regionale
Mercoledì 25, giovedì 26 e venerdì 27 luglio 2012
Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 25, giovedì 26 e venerdì 27 luglio 2012, con inizio alle ore 9, per trattare un ordine del giorno composto di ventiquattro oggetti, tra cui un'interrogazione, undici interpellanze, due disegni di legge e una mozione. Inoltre, l'Assemblea sarà chiamata ad approvare le bozze di convenzione con i Comuni di Challand-Saint-Victor e Ollomont per l'ufficio del Difensore civico, a designare i rappresentanti della Regione in seno al comitato scientifico della fondazione "Centro studi storico-letterari Natalino Sapegno" e a esaminare la relazione annuale sull'attuazione dei principi in materia di controllo strategico e di gestione, introdotti dalla legge regionale n. 30/2009 riguardante nuove disposizioni sul bilancio e la contabilità generale della Regione.
In discussione anche alcuni punti rinviati in occasione dell'ultima adunanza dell'11 e 12 luglio 2012: il programma regionale di previsione dei lavori pubblici per il triennio 2012-2014 e i due disegni di legge, che concernono gli interventi regionali a sostegno del volo amatoriale, di cui è relatore il Consigliere Alberto Crétaz (UV), che ha ricevuto il parere favorevole della quinta Commissione "Servizi sociali", con l'astensione dei gruppi Alpe e PD, nonché la modifica della disciplina regionale degli interventi a favore degli sport (legge regionale n. 3/2004), del quale è relatrice la Consigliera Emily Rini (UV) e su cui è stato espresso parere favorevole all'unanimità dalla quinta Commissione "Servizi sociali".
Riguardo all'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha presentato otto interpellanze: costi per la realizzazione e l'utilizzo della nuova struttura per spettacoli all'interno dell'area del Teatro romano di Aosta (rinviato dall'ultima adunanza); prospettive di nuovi insediamenti produttivi nell'area ex Tecdis di Châtillon; individuazione di moderni strumenti di analisi per limitare il rilascio di nuove concessioni di derivazione d'acqua ad uso idroelettrico; iniziative per la realizzazione di un Audit civico in Valle d'Aosta; partecipazione di un delegato della Regione all'assemblea del consorzio di miglioramento fondiario Chasteroux; effetti del decreto relativo alla revisione della spesa pubblica sulle società controllate dalla Regione; conclusione dell'inchiesta relativa ai presunti tentativi di estorsione verificatisi in Valle d'Aosta; indizione di un concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di dieci Vigili del fuoco.
Il gruppo Partito Democratico illustrerà l'interrogazione vertente sul piano di sviluppo della società Cogne Acciai Speciali, nonché tre interpellanze: assegnazione a tempo indeterminato di un nuovo medico di famiglia nella Valle del Gran San Bernardo; interventi per il rilancio dell'attività produttiva della Verrès spa; interventi per consentire ai lavoratori delle società partecipate dalla Regione di beneficiare della regolare retribuzione.
Infine, il Consiglio discuterà una mozione presentata dal gruppo Alpe, rinviata dalla precedente adunanza, relativa all'impegno per la revoca della nomina di Luisa Vuillermoz quale Consigliere di amministrazione della società Finaosta.
MM