Info Conseil
Comunicato n° 316 del 21 giugno 2012
Interrogazione a risposta immediata su pagamenti del "verde agricolo" dal 2007 al 2011
Adunanza del Consiglio regionale: iniziati i lavori
Il Vicepresidente del Consiglio Valle, André Lanièce, ha aperto i lavori dell'Assemblea regionale convocata oggi, giovedì 21, e domani, venerdì 22 giugno 2012, per discutere un ordine del giorno composto di 29 oggetti.
Nell'ambito delle interrogazioni a risposta immediata, il gruppo del Partito Democratico ha posto l'attenzione sulla situazione dei pagamenti del "verde agricolo".
Nell'illustrare l'iniziativa, il Consigliere Donzel ha richiamato le dichiarazioni dell'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, «secondo cui si va verso la normalizzazione dei pagamenti del 'verde agricolo'» ricordando che «questi contributi alle aziende del settore agricolo sono per la maggior parte relativi all'Indennità compensativa e si tratta di Fondi europei legati al corretto utilizzo del territorio e non di elargizioni dell'Amministrazione regionale. Sono fondi erogati con straordinario ritardo da parte dell'Amministrazione. Ci sono aziende che non hanno ancora risolto le annualità del 2007, 2008 e 2009. Le promesse fatte nelle occasioni pubbliche sono disattese.»
Il Consigliere, quindi, ha voluto sapere «se è vero che sono state completamente evase le domande del 2007-2008 e 2009 e si stanno per evadere tutte le domande relative alle annualità 2010 e 2011, in vista anche della scadenza autunnale del 2012.»
Nella risposta, l'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, Giuseppe Isabellon, ha detto che «accanto all'evasione delle annualità 2010 e 2011 che è prevista nelle prossime settimane, sono in fase di completamento le annualità 2008 e 2009 per le quali sono attualmente rimaste inevase le domande sottoposte a controllo a campione e quelle che dovranno essere sanzionate. Per quanto riguarda l'autunno 2012, probabilmente il Consigliere si riferisce alla precedente programmazione. Oggi siamo in grado di erogare l'anticipazione 2012 in relazione alla demonticazione degli alpeggi e cioè a fine autunno. Per il 2013 è prevista la possibilità di automatizzare alcune fasi istruttorie e di erogare così a fine estate.»
Il Consigliere Donzel ha replicato che «a oggi non sono ancora evase le annualità 2008 e 2009, anche se si tratta di una parte limitata. Siamo nel 2012 e ci persone che devono prendere i soldi del 2008, per cui non ci sono tutte queste risorse a disposizione. La gente che lavora ritira mensilmente gli stipendi, mentre nel settore zootecnico e agricolo questi soldi ritardano dal 2008 e si può immaginare cosa voglia dire gestire queste realtà. Vogliamo uno scatto maggiore su questo tema perché è da anni che ne parliamo e puntualmente le promesse sono state disattese.»
PL