Info Conseil
Comunicato n° 309 del 13 giugno 2012
Adunanza del Consiglio regionale
Giovedì 21 e venerdì 22 giugno 2012
Il Consiglio regionale si riunirà giovedì 21 e venerdì 22 giugno 2012, con inizio alle ore 9, per trattare un ordine del giorno composto di ventiquattro oggetti, tra cui tre interrogazioni, tredici interpellanze e una mozione. Inoltre, la Commissione consiliare speciale per l'esame del fenomeno delle infiltrazioni mafiose in Valle d'Aosta illustrerà all'Aula la relazione, condivisa all'unanimità, sull'andamento dei propri lavori. L'Assemblea sarà poi chiamata ad approvare il Piano triennale di politica del lavoro 2012-2014, che ha avuto il parere favorevole a maggioranza, con l'astensione del Partito Democratico e il voto contrario di Alpe, della quarta Commissione "Sviluppo economico".
Riguardo all'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha presentato un'interrogazione con risposta scritta sulla campagna di comunicazione in materia di gestione dei rifiuti oltre che due interrogazioni riguardanti l'ultimazione e i costi di gestione dell'ex cinema Splendor e la destinazione del velivolo DC-6 ceduto dall'Aeronautica militare.
Lo stesso gruppo illustrerà, poi, sette interpellanze: istituzionalizzazione dei rapporti economici tra la Regione e la Repubblica popolare cinese; programme d'automatisation de la gestion du Système bibliothécaire valdôtain; annullamento della gara d'appalto per la gestione del centro regionale di trattamento del siero di Saint-Marcel; approvazione della variante sostanziale al piano regolatore del Comune di Courmayeur; istituzione del Premio biennale di arte europea; ragioni della contrapposizione della Giunta regionale alla Banca d'Italia in merito alla modificazione dello Statuto della Banca di credito cooperativo valdostana; attività svolta dall'Osservatorio regionale del commercio e del turismo.
Il gruppo Partito Democratico ha iscritto un'interrogazione relativa all'individuazione di progetti speciali cui destinare le risorse derivanti dall'avanzo di bilancio 2011 dell'Office du tourisme.
Sei sono, invece, le interpellanze del PD: interventi per conseguire nei prossimi anni il pareggio di bilancio dell'Azienda sanitaria regionale; iniziative per la semplificazione delle procedure per la prenotazione degli accertamenti per le visite specialistiche richieste dal medico di famiglia; procedure adottate dal Comune di Aosta in merito all'accreditamento del servizio di assistenza domiciliare; intendimenti in merito alla predisposizione di un piano di rilancio industriale dell'intera regione; piano operativo del servizio civile regionale per l'anno 2013; difficoltà burocratiche nell'aggiudicazione degli appalti per l'affidamento dei lavori relativi ai cantieri idraulico-forestali.
Infine, sarà discussa una mozione, presentata dai Consiglieri Caveri, Empereur, Salzone, La Torre e Lattanzi riguardante «engagement de la Région pour l'élaboration et la concrétisation d'une stratégie européenne pour l'Espace alpin».
PL