Info Conseil

Comunicato n° 243 del 9 maggio 2012

Adunanza del Consiglio regionale

Mercoledì 16 e giovedì 17 maggio 2012

Il Consiglio regionale è stato convocato per mercoledì 16 e giovedì 17 maggio 2012, con inizio alle ore 9, in seduta ordinaria e, a seguire, in seduta europea e internazionale.

La seduta ordinaria prevede l'esame di un ordine del giorno composto di ventiquattro oggetti, di cui 8 interrogazioni, 9 interpellanze e 3 mozioni.

Il gruppo Alpe ha presentato sei interrogazioni: utilisation didactique des modules produits par la chaîne francophone TV5Monde; determinazioni in merito all'utilizzo dell'area di Chavonne nel comune di Villeneuve; situazione delle procedure disciplinari attivate a carico di dipendenti assenteisti dell'Amministrazione regionale; situazione dei pagamenti dei premi previsti dal Programma di sviluppo rurale 2007/2013; chiusura della parete di arrampicata della Corma di Machaby nel comune di Arnad; iniziative per garantire una maggiore sicurezza sulla strada statale n. 27 presso il borgo del comune di Etroubles.

Il gruppo Alpe illustrerà poi quattro interpellanze, concernenti: ipotesi di organizzazione autonoma della riscossione dei tributi locali da parte dei Comuni; iniziative per l'adeguamento delle prove Ocse Pisa a tutela degli allievi con bisogni educativi speciali; riproposizione, per l'anno 2013, di iniziative per la prevenzione e la riduzione della componente organica dei rifiuti urbani; problematiche relative all'ambito applicativo del Piano casa.
Infine, il gruppo Alpe ha proposto tre mozioni: iniziative per il miglioramento dell'organizzazione degli Offices du tourisme; chiarimenti in merito alla vicenda delle dimissioni rassegnate dall'ex Assessore al bilancio, finanze e patrimonio e proposta di nomina di un nuovo Assessore; attivazione di un sistema telematico di segnalazione degli sprechi e delle disfunzioni della pubblica Amministrazione regionale.
Il gruppo Partito Democratico ha iscritto all'ordine del giorno due interrogazioni riguardanti la sospensione della distribuzione di alcune bevande presso l'Ospedale Parini di Aosta e la tempistica per la consegna dei referti delle analisi di laboratorio effettuate presso l'Ospedale Parini.

Quattro sono invece le interpellanze del gruppo Partito Democratico: iniziative per garantire agli utenti un orario di servizio continuativo dell'Ufficio regionale del turismo di Aosta; situazione delle procedure di recupero danno arrecato da alcuni dipendenti all'immagine dell'Usl; iniziative per rilanciare la valenza regionale del servizio a favore delle famiglie in capo al Comune di Aosta; ospitalità in Valle d'Aosta della Juventus per il ritiro estivo.
Una volta esaurito questo ordine del giorno, l'Assemblea si riunirà in sessione europea e internazionale per la presentazione da parte del Presidente della Regione delle attività di rilievo europeo e internazionale svolte dalla Regione nell'anno 2011, così come previsto dalla legge regionale 16 marzo 2006, n. 8, oltre che per la discussione del disegno di legge comunitaria regionale 2012, di cui è relatore il Presidente della terza Commissione "Assetto del territorio", Dario Comé.


MM