Info Conseil
Comunicato n° 237 del 2 maggio 2012
Approvata la disciplina dell'attività di acconciatore
Adunanza del Consiglio regionale
L'Assemblea regionale ha approvato all'unanimità il disegno di legge che disciplina l'attività di acconciatore.
L'iniziativa, presentata dalla Giunta regionale il 19 marzo scorso, si compone di 9 articoli volti a dare attuazione a quanto disposto dalla normativa nazionale del 2005 nella specifica materia, che stabilisce che siano le Regioni a disciplinare l'attività professionale dell'acconciatore, definendo i contenuti dei programmi dei corsi e l'organizzazione degli esami, e individuando gli standard di preparazione ai fini del rilascio dei titoli di abilitazione professionale.
Il Consigliere Mauro Bieler (UV), nell'illustrarne i contenuti, ha sottolineato che «con questo disegno di legge si provvede a ridefinire gli aspetti della normativa in materia di parrucchiere per uomo e donna e di barbiere, superando la vecchia impostazione per riconoscere la figura unica del moderno acconciatore. Recependo le indicazioni espresse a livello nazionale e l'accordo siglato tra Governo e Regioni, vengono quindi definiti i luoghi in cui l'attività di acconciatore può essere esercitata, stabilendo le modalità di inizio, la sospensione e cessazione dell'attività. Dall'entrata in vigore della legge regionale, coloro i quali vorranno aprire una nuova attività di acconciatore dovranno sostenere un esame abilitante di tipo teorico-pratico, per accedere al quale sarà necessario aver conseguito una qualifica professionale sia in esito a percorsi di istruzione e formazione professionale sia per aver lavorato presso un'impresa di acconciatura e aver seguito un corso prevalentemente teorico. Ovviamente per chi è già in possesso della qualifica di acconciatore, viene mantenuto il diritto di continuare a svolgere la propria attività.»
Sono intervenuti il Vicepresidente Albert Chatrian (Alpe) e la Capogruppo del Partito Democratico, Carmela Fontana, entrambi per annunciare il voto favorevole al disegno di legge, ritenuto migliorativo delle precedenti disposizioni.
L'Assesseur aux activités productives, Ennio Pastoret, a illustré un amendement au sujet de la SCIA (segnalazione certificata di inizio attività), inséré suite à un approfondissement conduit avec le Conseil permanent des collectivités locales.
MM