Info Conseil

Comunicato n° 232 del 2 maggio 2012

Interpellanza eliminazione strettoia in corrispondenza della cappella di Misérègne a Fénis

Adunanza del Consilio regionale

La strada dell'Envers nel comune di Fénis in corrispondenza della cappella di Misérègne è stato il tema affrontato dal Consigliere Giuseppe Cerise nell'ambito delle interpellanze presentate dal gruppo Alpe.
Il Consigliere Giuseppe Cerise ha affermato che «vogliamo sollecitare l'intervento per un problema che si trascina negli anni. Dagli anni '90 si sono susseguiti numerosi sopralluoghi e incontri, sia ufficiali che ufficiosi, fra amministratori, tecnici, dirigenti dell'Amministrazione regionale e del Comune di Fénis, riguardo alla necessità di eliminare la strettoia sulla strada dell'Envers in corrispondenza della cappella di Misérègne e di un edificio dichiarato 'documento' dalla Sovrintendenza. Quegli incontri, al di là di dichiarazioni d'intenti, non hanno a oggi prodotto alcun risultato concreto e tangibile. La situazione è drammatica per la circolazione, soprattutto per alcuni di tipi di autobus.»
Il Consigliere ha quindi voluto sapere «quali sono gli intendimenti della Giunta in merito e qual è attualmente lo stato dell'arte

Nella risposta, l'Assessore alle opere pubbliche, Marco Viérin, ha precisato che «c'è l'impegno di tutti, anche della Sovrintendenza ai beni culturali, per risolvere una situazione che si protrae ormai da 22 anni, cercando di evitare costi esasperanti per delle varianti. Come ha detto il Consigliere Cerise, nelle precedenti ipotesi l'intervento era di circa 2-3 milioni di euro, mentre la nostra volontà è quella di proseguire, come già in atto dall'Assessorato per altri lavori, sulla via 'di tornare al normale' e cioè di spendere il meno possibile mantenendo l'efficacia dell'intervento, e in questo caso riusciremo a risolvere il problema con un costo presunto di circa 200-300 mila euro. L'edificio è stato classificato 'documento' (edificio di valore storico), anche il Comune di Fénis sta facendo la sua parte, e stiamo cercando di trovare un accordo con la Sovrintendenza. L'obiettivo è quello di eliminare solo una parte del fabbricato senza toccare la cappella così da arrivare a una soluzione che sia definitiva. L'intervento è stato già compreso negli obiettivi del Piano triennale dei lavori pubblici 2011/2013. È già in corso la fase progettuale così da chiudere nel 2012 e prevedere il finanziamento per la realizzazione nel 2013

«Prendo atto delle dichiarazioni dell'Assessore - ha detto il Consigliere Cerise, nella replica -. Mi sembra ci sia la disponibilità ad accelerare la procedura per chiudere l'argomento. Siamo d'accordo nel tutelare i beni di pregio storico, ma bisogna comunque tenere conto della realtà del territorio e credo che anche il Comune di Fénis sia contento per l'impegno concreto manifestato dall'Assessore




PL