Info Conseil

Documenti allegati

Comunicato n° 225 del 27 aprile 2012

Terza edizione del Premio regionale per il volontariato

Le candidature vanno presentate entro il 31 luglio 2012


La terza edizione del Premio regionale per il volontariato, promosso dal Consiglio Valle, è stata presentata oggi, venerdì 27 aprile 2012, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato i Vicepresidenti dell'Assemblea regionale, André Lanièce e Albert Chatrian.

Il Premio, istituito per creare un incentivo allo sviluppo del volontariato nell'intero territorio regionale, sarà destinato in particolare alle attività rivolte al miglioramento della vita, alla promozione e alla valorizzazione dei diritti delle persone in campo socio-assistenziale, socio-sanitario e socio-educativo.

«Il volontariato rappresenta un'energia vitale di partecipazione e di autorganizzazione dei cittadini e contribuisce in modo importante allo sviluppo della nostra società - ha evidenziato il Vicepresidente André Lanièce -. Il senso di questo Premio non è quello di stilare una classifica, posto che ogni opera che nasce dalla gratuità del donarsi agli altri è meritevole di grande attenzione, bensì quello di dare maggiore visibilità al mondo del volontariato oltre che di sottolinearne la funzione di coesione sociale. I volontari sono piccoli grandi eroi della quotidianità, che spendono tempo, competenze ed energie, spesso in modo anonimo e lontano dai riflettori, per sostenere le persone che si trovano in difficoltà, per tendere quella mano che per molti è speranza e incoraggiamento a non cedere alle difficoltà.»

«Tre anni fa - ha aggiunto il Vicepresidente Albert Chatrian -, la creazione di questo Premio è stata una sfida: oggi ne abbiamo affinato il meccanismo non solo dal punto di vista economico, ma soprattutto per favorire la massima partecipazione, perché crediamo che chi dedica parte della propria vita agli altri possa avere un riconoscimento dalle istituzioni. La cultura montanara, per l'asprezza e la difficoltà delle condizioni di vita, ha forgiato negli anni un tessuto sociale di solidarietà e di sostegno che nella nostra Valle è molto presente.»

Nella regione, secondo quanto riferito dal Consigliere Lanièce, operano 174 associazioni, di cui 125 di volontariato e 49 di promozione sociale; 87 sono iscritte al CSV-Coordinamento solidarietà Valle d'Aosta.

Per l'edizione 2012, oltre al premio, che consiste in una somma di denaro pari a 5.000 euro che sarà attribuita all'associazione o ente che presenterà il miglior progetto, saranno assegnati un riconoscimento del valore di 4.000 euro ad una proposta che sarà giudicata particolarmente meritoria nonché una menzione speciale al progetto più innovativo. Le somme di denaro dovranno essere destinate alle attività e alle azioni che avranno determinato l'attribuzione del premio e del riconoscimento. I progetti potranno aver ricevuto sponsorizzazioni e finanziamenti in denaro da enti pubblici e soggetti privati.
Possono candidarsi le associazioni di volontariato riconosciute e non-profit, i gruppi di volontari che facciano parte di un programma/progetto di volontariato e che appartengano ad un'associazione di volontariato riconosciuta e non-profit, gli enti di diritto pubblico che abbiano finalità di solidarietà sociale. Tutti questi soggetti devono operare da almeno cinque anni sul territorio valdostano.

Le proposte di candidatura dovranno pervenire entro il 31 luglio 2012 al seguente indirizzo: Premio regionale per il Volontariato, Consiglio regionale della Valle d'Aosta, Direzione relazioni esterne e rapporti istituzionali, via Piave 1, 11100 Aosta; oppure mediante posta elettronica: direzionereri@consiglio.regione.vda.it. La scheda di candidatura e il regolamento sono pubblicate sul sito internet www.consiglio.regione.vda.it

La Giuria, presieduta dal Presidente del Consiglio Valle, sarà composta da un componente di maggioranza e uno di minoranza dell'Ufficio di Presidenza dell'Assemblea regionale oltre che da due rappresentanti del mondo del volontariato della Valle d'Aosta.

La consegna del Premio avrà luogo venerdì 19 ottobre 2012, alle ore 18, nel Salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, ad Aosta.


SC


Documenti allegati