Info Conseil

Comunicato n° 217 del 18 aprile 2012

Approvate le disposizioni in materia di attività commerciali

Adunanza del Consiglio regionale


L'Assemblea regionale ha approvato all'unanimità il disegno di legge che reca disposizioni in materia di attività commerciali e di coordinamento delle istruttorie condotte nell'ambito dei procedimenti di aiuto delle imprese turistiche.

Il provvedimento, presentato dalla Giunta regionale il 19 marzo scorso, è composto di quattro articoli. In particolare, viene stabilito che i saldi possano essere effettuati, per un massimo di sessanta giorni consecutivi per ciascun periodo, tra il terzo giorno feriale antecedente il 6 gennaio e il 31 marzo nonché tra il primo sabato del mese di luglio e il 30 settembre.

Il Vicepresidente della quarta Commissione, Salvatore Agostino (UV), presentando l'iniziativa all'Aula, ha precisato che «in relazione all'esigenza di individuare una data di inizio delle vendite di fine stagione omogenea su tutto il territorio nazionale per favorire misure a tutela della concorrenza, la Conferenza delle Regioni ha fornito degli indirizzi unitari. Rispetto a questi, è bene sottolineare che è stato ritenuto opportuno anticipare di due giorni feriali l'avvio dei saldi invernali in relazione all'andamento tipico del periodo di vacanza natalizia effettuato in Valle d'Aosta.»
Per quanto attiene alle modifiche apportate alla disciplina del commercio su aree pubbliche mediante l'uso di posteggio e in forma itinerante, viene prescritto, in sede di richiesta delle autorizzazioni, l'obbligo di verifica dei certificati di regolarità contributiva e fiscale. «Si sottolinea - ha detto il Consigliere Agostino - che tale disposizione è stata fortemente voluta dagli imprenditori valdostani per poter disporre di maggiori strumenti di controllo nei confronti degli ambulanti che occupano le nostre aree mercatali. Con queste integrazioni, andiamo quindi a migliorare la vigente legislazione offrendo ai valdostani la possibilità di fruire degli sconti in concomitanza con tutte le altre regioni, e controlli più severi per quanto riguarda il commercio su area pubblica.»

Il Vicepresidente del Consiglio, Albert Chatrian (Alpe), e la Capogruppo del PD, Carmela Fontana, hanno preso la parola per esprimere il voto positivo dei propri gruppi, mentre per la replica è intervenuto l'Assessore al turismo e commercio, Aurelio Marguerettaz.



SC