Info Conseil

Comunicato n° 188 del 4 aprile 2012

Interpellanza sul patrimonio in dotazione alla struttura regionale che gestiva cantieri idraulico-forestali

Adunanza del Consiglio regionale

Il Vicepresidente del Consiglio Valle, Albert Chatrian (Alpe), con un'interpellanza, ha posto il problema della destinazione del patrimonio in dotazione alla struttura regionale che gestiva i cantieri idraulico-forestali.

Il Vicepresidente Chatrian ha detto che «la Giunta regionale ha deciso di accantonare l'esperienza della Società dei Servizi spa per quanto riguarda la gestione dei cantieri idraulico-forestali e che attraverso la legge finanziaria regionale 2011 si è stabilito di esternalizzare la gestione di buona parte dei lavori eseguiti attraverso tali cantieri. In questo momento le strutture regionali competenti stanno procedendo ad affidare i relativi lavori e i servizi a imprese private, vorremmo sapere se esiste un inventario dei mezzi e delle attrezzature e qual è il loro valore globale; quali sono le intenzioni del Governo regionale in merito alla destinazione di tale patrimonio

Nella risposta, l'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, Giuseppe Isabellon, ha affermato che «tutti i mezzi e le attrezzature in dotazione alle varie strutture sono regolarmente inventariati. Il valore complessivo è di difficile determinazione. Una stima parziale potrebbe attestarsi tra i 2,5 e i 3 milioni di euro, mentre una precisa potrebbe essere fatta in caso di alienazione anche parziale di tali beni. L'attuale forza lavoro è di 80 operai forestali a tempo indeterminato, che costituiscono oltre il 10 per cento della totale forza lavoro, e necessita solo in parte delle attrezzature e mezzi esistenti. È importante dire che prima di procedere a una eventuale alienazione parziale,  l'Amministrazione potrebbe destinare una parte dei mezzi e delle attrezzature ad altre strutture regionali che necessitano del materiale. Questo chiede un'indagine che è prevista e che è in parte iniziata

Nella replica, il Vicepresidente del Consiglio Valle, Chatrian, ha sottolineato che «il nostro obiettivo era quello di conoscere il valore generale che è di tre milioni di euro e registriamo positivamente che ci sia l'inventario. Siamo, però, sbalorditi dal fatto che nulla è stato fatto. Avete deciso di esternalizzare quasi tutti i cantieri idraulico-forestali nel mese di settembre 2011 e a oggi non sapete nella maniera più totale come utilizzare e cosa fare di tutte le attrezzature di proprietà pubblica. Non c'è alcuna volontà di trovare una soluzione al problema. Le idee non sono per nulla chiare sull'utilizzo di tutto questo patrimonio pubblico. Parliamo di ingenti somme di denaro pubblico inutilizzato e fermo. Il dramma è che percepiamo una responsabilità grave della politica di questo Governo nel non guidare e accompagnare scelte fatte ormai mesi or sono



PL