Info Conseil

Comunicato n° 173 del 23 marzo 2012

Taccuino del Consiglio regionale

L'attività dal 24 marzo al 1° aprile 2012

Attività del Consiglio

Martedì 27 marzo, alle ore 9.30, riunione della Commissione consiliare speciale per l'esame del fenomeno delle infiltrazioni mafiose in Valle d'Aosta, presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per audire il Questore di Aosta, il Comandante dell'Arma dei Carabinieri di Aosta e il Comandante della Guardia di Finanza della Valle d'Aosta.
Alle ore 14.30, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per nominare il relatore del disegno di legge inerente alle disposizioni in materia di attività commerciali e di coordinamento delle istruttorie condotte nell'ambito dei procedimenti di aiuto delle imprese turistiche. Il disegno di legge sarà illustrato dall'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti, che sarà poi audito dai Commissari a proposito della mozione, approvata dall'Aula il 7 marzo 2012, recante impegno dell'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti a riferire alla competente commissione consiliare in merito ai ricorsi presentati in materia di affidamento del servizio di trasporto pubblico locale in Valle d'Aosta. Successivamente, i Commissari nomineranno il relatore del disegno di legge sulla disciplina dell'attività di acconciatore, che sarà illustrato dall'Assessore regionale alle attività produttive. Infine, saranno programmati i lavori della trattazione della petizione per mantenere in vita la ferrovia del Drinc e le miniere di Cogne.

Giovedì 29 marzo, alle ore 11, riunione dell'Ufficio di Presidenza.


Attività culturale

Lunedì 26 marzo, alle ore 15, visita al Consiglio regionale da parte dei ragazzi israeliani e palestinesi che partecipano al progetto "Voci di Pace".

Martedì 27 marzo, alle ore 9.30, visita all'aula consiliare degli alunni della classe 2A dell'istituzione scolastica Aosta quattro, nell'ambito del progetto Portes ouvertes.
Alle ore 21, ad Aosta, alla Cittadella dei Giovani, conferenza "Voci di pace in tempi di guerra", durante la quale i dieci giovani israeliani e palestinesi che soggiornano in Valle d'Aosta nell'ambito del progetto "Voci di Pace" si racconteranno per far conoscere la realtà nella quale vivono e condividere la loro esperienza di dialogo, accompagnati dallo psicoterapeuta Mustafa Qossaqsi. Interverranno il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, l'Assessore all'istruzione e cultura della Regione autonoma Valle d'Aosta, Laurent Viérin, il Presidente del Consiglio comunale di Aosta, Ettore Viérin, il Magnifico Rettore dell'Università della Valle d'Aosta, Fabrizio Cassella, e il coordinatore del progetto "Fiori di Pace", Giancarlo Rosso. Saranno poi presenti il Vicepresidente dell'Assemblea regionale Albert Chatrian e il Consigliere segretario Gianni Rigo.

Venerdì 30 marzo, alle ore 9.30, visita all'aula consiliare degli alunni delle classi 1A e 1B del liceo economico-sociale "Florence Nightingale" di Castelfranco Veneto, nell'ambito del progetto Portes ouvertes. Sarà presente il Vicepresidente del Consiglio Valle André Lanièce.


Attività istituzionale


Mercoledì 28 marzo, alle ore 11, ad Aosta, nella sala conferenze del Celva, il Vicepresidente del Consiglio Valle, André Lanièce,  partecipa all'inaugurazione dell'anno giudiziario 2012 della Corte dei Conti, sezione giurisdizionale della Valle d'Aosta.

Jeudi 29 et vendredi 30 mars
, à Bruxelles, la Conseillère Patrizia Morelli participe aux travaux de la Commission éducation, communication et affaires culturelles de l'Assemblée parlementaire de la francophonie.

Venerdì 30 marzo, a Roma,  il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise, partecipa all'Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle regioni e delle province autonome.



L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.


MM