Info Conseil

Comunicato n° 158 del 21 marzo 2012

Interpellanza su utilizzo fondi destinati ai lavori di utilità sociale

Adunanza del Consiglio regionale

L'utilizzo complessivo dei fondi destinati alla realizzazione di lavori di utilità sociale è stato l'oggetto di un'interpellanza della Consigliera Carmela Fontana, capogruppo del PD.

Nell'illustrazione, la Consigliera Fontana ha evocato «la grande importanza, soprattutto in un momento difficile quale quello attuale, dei lavori di utilità sociale (Lus) quale strumento di politica attiva del lavoro attraverso il quale Comuni e Comunità montane possono offrire occasioni di occupazione a persone che si trovano in una situazione temporanea di difficoltà e sostenerle nel corso del loro reinserimento lavorativo. La Regione mette a disposizione del Comune di Aosta e delle Comunità montane della Valle appositi contributi per la realizzazione di tali lavori. Nell'anno 2010 a fronte di un contributo disponibile di 1.507.600 euro, sono rimasti inutilizzati 247.464,25 euro e nell'anno 2011, a fronte della stessa disponibilità, sono rimasti inutilizzati 113.528,40 euro
La Consigliera ha, quindi, voluto conoscere «i motivi del mancato utilizzo da parte degli enti locali dell'intero contributo regionale messo a disposizione per la realizzazione dei lavori di utilità sociale; quali iniziative e/o correttivi si intendono introdurre al fine di sensibilizzare maggiormente gli enti locali su tale argomento

Nella risposta, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha condiviso la preoccupazione della Consigliera, precisando che «ho espresso una sollecitazione affinché i Comuni utilizzino tutti i fondi a disposizione per questo tipo di lavori, che in un momento di crisi come questo sono di reale sostegno all'occupazione. Darò notizie al Consiglio di come procederà l'utilizzo di questo strumento dal grande valore sociale.»

La Consigliera Fontana si è detta stupita «che i Comuni proprio in un periodo come questo non riescano a utilizzare questo tipo di fondi, che rappresentano invece un'occasione di lavoro per quei cittadini che sono in difficoltà.»

SC