Info Conseil
Comunicato n° 154 del 21 marzo 2012
Interrogazione sul ripristino del collegamento aereo Aosta-Roma
Adunanza del Consiglio regionale
Nell'ambito delle interrogazioni, la Consigliera Carmela Fontana, capogruppo del Partito Democratico, ha chiesto notizie circa il ripristino del collegamento aereo Aosta-Roma.
L'iniziativa fa riferimento a un'interpellanza del 23 novembre 2011 relativa alla «attivazione di collegamenti aerei tra Aosta e le principali città italiane e europee e al fatto che l'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti aveva in tale occasione affermato di contare sul ripristino del collegamento aereo Aosta-Roma nel corso del secondo semestre del 2012.» Ha fatto, poi, riferimento «che è intenzione della Giunta regionale operare una diminuzione per il triennio 2012/2014 della previsione di spesa per la gestione dell'aeroporto e del trasporto aereo e che, da quanto dichiarato dall'Assessore Aurelio Marguerettaz, l'economia di spesa per l'anno 2012 troverebbe giustificazione nel fatto che il servizio di collegamento Aosta-Roma non decollerà a causa del lungo iter burocratico.»
La Consigliera Fontana, nello specifico, ha voluto conoscere «le motivazioni del lungo iter burocratico per il bando del volo Aosta-Roma curato dall'Enac.»
Nella risposta, l'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, Aurelio Marguerettaz, ha detto che « il 27 gennaio con deliberazione della Giunta abbiamo ridotto il numero di corse verso Roma. È stato anche diminuito l'impegno finanziario che passa da 13 milioni di euro a 7,8 milioni per il periodo 2012/2016. Rispetto alla riduzione delle corse e al taglio finanziario, Enac e Ministero hanno richiesto la formale ridefinizione dell'appalto con la convocazione della Conferenza dei servizi, che si terrà il 12 aprile prossimo con tutte le parti coinvolte. Il motivo del lungo iter burocratico è dovuto, quindi, dal fatto che con la diminuzione delle rotazioni, da due a una, il Ministero ed Enac hanno richiesto la convocazione della Conferenza dei servizi per rifare il bando. Per la fine dell'anno speriamo di arrivare alla conclusione dell'appalto.»
La Consigliera Fontana, nella replica, si è detta «molto delusa anche se le cause dei tagli non dipendono dal Governo regionale. Non capisco però la scelta politica di aver ridotto le corse perché sono stati investiti molti soldi nell'aeroporto e siamo sempre fermi. Adesso non solo non riprende l'attività, ma vengono ridotte anche le corse. Sono state investite molte risorse per l'ampliamento, siamo quasi a fine legislatura e non abbiamo ancora risolto il problema.»
PL