Info Conseil

Comunicato n° 153 del 21 marzo 2012

Interrogazione a risposta immediata su una nomina nel Consiglio di amministrazione della Rav

Adunanza del Consiglio regionale

Il gruppo Alpe ha presentato un'interrogazione a risposta immediata relativa alla nomina di Omar Vittone nel Consiglio di amministrazione della Società Raccordo autostradale valdostano (Rav).

Il Consigliere Roberto Louvin, nell'illustrare l'iniziativa, ha affermato che «con sorpresa abbiamo appreso che venerdì 17 marzo scorso la Giunta regionale ha nominato nel Consiglio di amministrazione della Società autostradale Rav il dottor Omar Vittone, esperto di intelligence, responsabile del Settore militare della GPS Standard e dirigente dell'Associazione italiana volontari Stay behind. Tale associazione, come recita il suo statuto, 'nel culto delle tradizioni patrie e nella fedeltà ai principi di libertà, di giustizia, di pluralismo democratico, ispirarono la volontaria adesione degli appartenenti alla disciolta organizzazione' denominata Stay behind (più nota sotto il nome di 'Gladio'), raccoglie e riunisce gli appartenenti alla disciolta organizzazione
«Vorremmo sapere - ha quindi chiesto Louvin - se risponde al vero che le ragioni della nomina siano da ricondursi alla sua esperienza nel campo dell'intelligence militare e alla sua personale militanza in tale organizzazione, anche perché il giovane professionista è già in stato di quiescenza, e non sono chiari i suoi precedenti datori di lavoro.»

Dans sa réponse, le Président de la Région, Augusto Rollandin, a affirmé : «ce n'est pas pour cette raison qu'on a choisi Monsieur Omar Vittone

Il Consigliere Louvin, nella replica, ha sottolineato che «sarà allora la rete che si è venuta a creare nel tempo, in particolare grazie ai rapporti intrattenuti a Roma con i mentori di 'Gladio', ad aver influenzato l'interesse verso questi ambienti. Manifestiamo la nostra estrema sorpresa nel mantenimento di questi rapporti, piuttosto che nel privilegiare risorse, intelligenze e capacità specifiche nel campo delle opere e gestioni autostradali presenti anche in Valle d'Aosta.»


MM