Info Conseil

Comunicato n° 117 del 2 marzo 2012

Taccuino del Consiglio regionale

L'attività dal 3 all'11 marzo 2012


Attività del Consiglio


Lunedì 5 marzo, alle ore 9, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per l'illustrazione, da parte dell'Assessore regionale al bilancio, finanze e patrimonio, del disegno di legge sull'adeguamento del bilancio di previsione per il triennio 2012/2014 agli obiettivi complessivi di politica economica e di contenimento della spesa pubblica previsti dal decreto-legge n. 201/2011 recante disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici.
Alle ore 10.30, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Alle ore 11, riunione della Conferenza dei Capigruppo.

Martedì 6 marzo, alle ore 15, riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per l'esame, in sede consultiva, delle disposizioni applicative della legge regionale n. 44/1991 per l'incentivazione di produzioni artigianali tipiche e tradizionali della Regione Valle d'Aosta.

Mercoledì 7 marzo, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Alle ore 15.10, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per nominare il relatore della proposta di legge, presentata dai Capigruppo consiliari, che apporta ulteriori modificazioni alla legge regionale n. 26/2001 sull'istituzione, organizzazione e funzionamento del Comitato Regionale per le Comunicazioni (CoReCom).
Alle ore 15.20, riunione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, per nominare il relatore della proposta di legge, presentata dai Capigruppo consiliari, che apporta ulteriori modificazioni alla legge regionale n. 26/2001 sull'istituzione, organizzazione e funzionamento del Comitato Regionale per le Comunicazioni (CoReCom).

Giovedì 8 marzo, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.

Venerdì 9 marzo, alle ore 10, convocazione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per trattare il disegno di legge concernente la promozione di una fondazione per la formazione professionale agricola e per la sperimentazione agricola e contributo regionale alla fondazione medesima (modificazioni alla legge regionale n. 12/1982), su cui relaziona il Consigliere Piero Prola.
Alle ore 14.30, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gabriele Maquignaz, per trattare il disegno di legge sulle disposizioni in materia di disturbi specifici di apprendimento (modificazione alle legge regionale n. 8/2009), su cui relaziona il Consigliere Alberto Crétaz. Sono quindi previste la nomina del relatore e l'illustrazione della relazione sul disegno di legge sulla disciplina dell'esercizio delle funzioni in materia di medicina e sanità penitenziaria trasferite alla Regione autonoma Valle d'Aosta (modificazioni alla normativa regionale n. 11/2011). Infine, i Commissari audiranno l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali a seguito dell'interrogazione, presentata dal gruppo Alpe nella seduta del Consiglio regionale del 25 gennaio 2012, recante "illustration des lignes de la programmation sanitaire et des critères adoptés pour le maintien des services".


Attività culturale


Giovedì 8 marzo, alle ore 21, ad Aosta, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, presentazione di "Essere donna ancora e sempre", una guida per accompagnare all'intervento le pazienti con tumore al seno. Parteciperanno il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce, il Consigliere Segretario dell'Assemblea regionale, Emily Rini, il responsabile della Struttura complessa chirurgia toracica e senologica dell'Ospedale Umberto Parini, Roberto Alessandro Barmasse, il dirigente medico della Struttura complessa chirurgia toracica e senologica dell'Ospedale Umberto Parini, Giovanni Donati, la Coordinatrice dell'assistenza domiciliare e dei volontari della Lilt Valle d'Aosta, Egle Barocco, e della Presidente dell'Associazione Viola, Raffaela Longo. L'incontro sarà moderato da Ester Fonte, componente la Consulta regionale per le pari opportunità. Parteciperanno inoltre il Vicepresidente André Lanièce e il Consigliere Segretario Gianni Rigo.


Impegni istituzionali


Giovedì 8 marzo, alle ore 11.30, a Roma, al Palazzo del Quirinale, la Presidente della Consulta regionale per le pari opportunità, Luciana Blanc-Perotto, assieme all'Esecutivo della Conferenza delle Presidenti per le pari opportunità, partecipa alla celebrazione della Giornata internazionale della Donna, su invito del Presidente della Repubblica.

Venerdì 9 marzo, alle ore 11, a Roma, presso la Sala della Lupa della Camera dei deputati, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, partecipa alla presentazione del Rapporto 2011-2012 di Italiadecide. Sarà presente il Presidente della Repubblica. Ne parleranno Gianfranco Fini, Presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, Presidente di Italiadecide, Corrado Passera, Ministro dello sviluppo economico, Guido Bortoni, Presidente dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas.
Alle ore 18, ad Aosta, a Villa Brezzi, nella sede della sezione valdostana dell'Associazione Nazionale Alpini, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, interviene alla presentazione della ristampa dedicata al Battaglione Aosta, pubblicato nella collana «Gli alpini di fronte al nemico». Saranno presenti anche il Vicepresidente André Lanièce e il Consigliere Segretario Emily Rini.



L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.

MM