Info Conseil

Comunicato n° 114 del 1° marzo 2012

Nominati il Vicepresidente e il Consigliere segretario

Riunione della Commissione speciale per l'esame del fenomeno delle infiltrazioni mafiose in Valle d'Aosta

La Commissione speciale per l'esame del fenomeno delle infiltrazioni mafiose in Valle d'Aosta, istituita con deliberazione del Consiglio regionale del 25 gennaio 2012, presieduta dal Consigliere Diego Empereur (UV), nella sua prima riunione di oggi, giovedì 1° marzo 2012, ha eletto il Consigliere Francesco Salzone (SA) in qualità di Vicepresidente, e la Consigliera Emily Rini (UV) quale segretario. La Commissione speciale è composta, inoltre, dai Consiglieri Alberto Bertin (Alpe), Massimo Lattanzi (PdL), Leonardo La Torre (FA) e Gianni Rigo (PD).

« Sono assolutamente convinto che altri avrebbero saputo ricoprire questo ruolo meglio di me - afferma il Presidente della Commissione, Empereur, - e credo fermamente che la qualità del nostro lavoro non dipenderà tanto dal Presidente, ma, invece, dall'impegno e dalla determinazione che tutti noi sapremo mettere in campo nel cercare di portare avanti il compito che ci è stato assegnato dal Consiglio regionale, operando con equilibrio ed evitando, se possibile, gli aspetti strumentali che spesso derivano dalla semplice contrapposizione politica.»

«Sarà necessario, quindi, - prosegue Empereur - per quanto possibile, operare nell'imparzialità e con la massima convinzione per provare ad assolvere nei modi e nei tempi previsti al mandato che ci è stato assegnato dalla risoluzione approvata all'unanimità dal Consiglio Valle. Per far questo, i nostri interlocutori saranno le figure istituzionali locali che probabilmente sentiremo e a cui sarà inviata sin da subito una informativa di presentazione che ricordi la nostra missione e che preannunci il loro coinvolgimento. La Commissione ha così deciso di procedere a una serie di audizioni: inizialmente ascolteremo i rappresentanti del Cosp (Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica), il Procuratore della Repubblica, l'Osservatorio regionale per gli appalti e il Consiglio permanente degli enti locali.»
 
«Considerata la pericolosità delle infiltrazioni della 'ndrangheta nel tessuto economico, sociale e politico della nostra regione - sottolinea il Consigliere Alberto Bertin - riteniamo di primaria importanza l'attività della commissione speciale. Per quanto di nostra competenza garantiremo perciò il nostro massimo impegno e contributo ai lavori della commissione. In ragione della particolarità e della delicatezza dell'argomento consideriamo necessario che la commissione interloquisca con un ampio spettro di soggetti, sia a livello locale che nazionale, in grado di fornire gli elementi necessari per raggiungere gli obiettivi prefissati. A tal fine auspichiamo anche un confronto con esperti del settore.»

PL