Info Conseil
Comunicato n° 111 del 1° marzo 2012
Presentazione della guida "Essere donna ancora e sempre"
Giovedì 8 marzo 2012, alle ore 21, ad Aosta
Sarà presentata giovedì 8 marzo 2012, alle ore 21, ad Aosta, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, "Essere donna ancora e sempre", una guida per accompagnare all'intervento le pazienti con tumore al seno. L'evento è organizzato dalla Consulta regionale per le pari opportunità, in collaborazione con l'Azienda Usl della Valle d'Aosta, l'Associazione Viola e la sezione valdostana della Lilt, Lega nazionale per la lotta contro i tumori.
La serata, dopo i saluti del Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, e dell'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce, prevede gli interventi del Consigliere Segretario dell'Assemblea regionale, Emily Rini, del responsabile della Struttura complessa chirurgia toracica e senologica dell'Ospedale Umberto Parini, Roberto Alessandro Barmasse, del dirigente medico della Struttura complessa chirurgia toracica e senologica dell'Ospedale Umberto Parini, Giovanni Donati, della Coordinatrice dell'assistenza domiciliare e dei volontari della Lilt Valle d'Aosta, Egle Barocco, e della Presidente dell'Associazione Viola, Raffaela Longo. L'incontro sarà moderato da Ester Fonte, componente la Consulta regionale per le pari opportunità.
"Essere donna ancora e sempre" viene diffuso a vent'anni dalla pubblicazione del primo opuscolo informativo, "Ricominciare insieme", sempre rivolto alle donne operate di tumore al seno: i testi sono stati rielaborati e aggiornati, soprattutto alla luce delle più recenti acquisizioni tecniche e scientifiche, ad esempio per quanto attiene la diagnosi precoce, le terapie adiuvanti, o la chirurgia mininvasiva e ricostruttiva, facendo sì che la cura del tumore non vada a menomare il fisico, rischiando di compromettere la femminilità delle pazienti.
MM