Info Conseil
Comunicato n° 71 del 10 febbraio 2012
Taccuino del Consiglio regionale
L'attività dall'11 al 19 febbraio 2012
Attività del Consiglio
Lunedì 13 febbraio, alle ore 9, riunione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, per audire i Parlamentari valdostani sul disegno di legge costituzionale recante modifiche agli Statuti delle regioni a statuto speciale, in materia di riduzione del numero dei componenti dei Consigli regionali.
Alle ore 10.30, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per audire il Presidente del Co.Re.Com. Valle d'Aosta in merito al rapporto 2011 relativo al monitoraggio dei TGR e dei programmi informativi RAI della Regione Valle d'Aosta. Successivamente, i Commissari tratteranno la prima variazione al bilancio di previsione del Consiglio regionale per l'anno 2012, con l'audizione del Presidente del Consiglio, nonché la proposta di regolamento, su cui relaziona il Consigliere Massimo Lattanzi, a proposito delle istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche (modificazioni al regolamento regionale n. 3/2001). Infine, nomineranno il relatore del disegno di legge sull'adeguamento del bilancio di previsione per il triennio 2012/2014 agli obiettivi complessivi di politica economica e di contenimento della spesa pubblica previsti dal decreto-legge n. 201/2011 (Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici).
Martedì 14 febbraio, alle ore 15, riunione congiunta della terza Commissione "Assetto del territorio" e della quarta Commissione "Sviluppo economico", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Dario Comé e Diego Empereur, per audire i componenti il Comitato regionale di controllo dei flussi di traffico in merito alla conferma, per il 2012, ai sensi della legge n. 20/1994, del limite al traffico giornaliero medio di veicoli adibiti al trasporto di merci di massa superiore a 7,5 tonnellate, autorizzato al transito in entrata e uscita, attraverso i trafori del Monte Bianco e del Gran San Bernardo.
Mercoledì 15 febbraio, alle ore 9, convocazione congiunta della terza Commissione "Assetto del territorio" e della quinta Commissione "Servizi sociali", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Dario Comé e Gabriele Maquignaz, per seguire l'illustrazione, da parte dei delegati, della proposta di legge di iniziativa popolare recante nuove disposizioni in materia di gestione dei rifiuti (modificazione alla legge regionale 31/2007), su cui relaziona la Consigliera Patrizia Morelli. La terza Commissione provvederà poi a nominare il relatore del disegno di legge sulla promozione di una fondazione per la formazione professionale agricola e per la sperimentazione agricola e contributo regionale alla fondazione medesima (modificazione della legge regionale n. 12/1982).
Attività culturale
Lunedì 13 febbraio, alle ore 21, ad Aosta, all'Hostellerie du Cheval Blanc, il Vicepresidente della Camera dei deputati, Maurizio Lupi, presenta il suo libro "La prima politica è vivere". All'incontro, organizzato dal Consiglio Valle, interverrà il Presidente dell'Assemblea regionale Alberto Cerise. Sarà presente anche la Consigliera Segretario Emily Rini.
Mercoledì 15 febbraio, alle ore 10.30, visita all'Aula consiliare della quinta elementare Saint-Rhémy-en-Bosses, nell'ambito del progetto "Portes ouvertes".
De dimanche 19 à vendredi 24 février, à Bruxelles, Jean-Baptiste Dalle, étudiant en deuxième année du cours de droit à l'Université de Turin, représente le Conseil de la Vallée à la 16e session du Parlement Jeunesse de la Fédération Wallonie-Bruxelles.
Impegni istituzionali
Giovedì 16 febbraio, alle ore 10.30, ad Aosta, nella Sala delle conferenze della Biblioteca regionale, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, partecipa all'inaugurazione dell'anno giudiziario 2012 del Tribunale amministrativo regionale della Valle d'Aosta.
L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.
MM