Info Conseil

Comunicato n° 56 dell'8 febbraio 2012

Interrogazione su canoni locazione immobili adibiti a commercio prodotti agro-alimentari

Adunanza del Consiglio regionale


Il Vicepresidente del Consiglio Valle, Albert Chatrian (Alpe), ha presentato un'interrogazione relativa alla definizione dei canoni di locazione per gli immobili di proprietà regionale adibiti alla commercializzazione di prodotti agro-alimentari.

Nell'iniziativa, il Vicepresidente Chatrian ha richiamato precedenti iniziative del suo gruppo «tendenti a sollecitare la definizione delle modalità di concessione in gestione delle strutture di proprietà regionale adibite alla trasformazione e commercializzazione dei prodotti agro-alimentari» e ha sottolineato che «è trascorso un anno dall'approvazione, con deliberazione della Giunta regionale, dell'avviso, ormai scaduto, tendente a raccogliere le manifestazioni d'interesse ai fini della stipulazione di contratti di locazione degli immobili e della proroga temporanea delle convenzioni scadute il 31 dicembre 2010.»
Il Vicepresidente, nello specifico, ha voluto sapere «quali lotti o per quale tipologia di strutture sono stati definiti i canoni di locazione e a quanto ammontano; per quanti lotti sono state avviate le trattative per l'assegnazione in locazione ai sensi della legge regionale n. 12/1997; entro quale termine ritiene possa essere affidato in concessione il caseificio di Fontainemore, struttura di recentissima costruzione, non soggetta dunque ad annose verifiche dei costi di costruzione o ad adeguamento degli impianti.»

Nella risposta, l'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, Giuseppe Isabellon, ha detto che «la Direzione espropriazioni e patrimonio dell'Assessorato al bilancio ha proceduto alla definizione della stima del più probabile canone di locazione della tipologia più complessa nell'ambito delle strutture cooperativistiche, ovvero quella delle cooperative vitivinicole. Sono in fase di conclusione le stime relative ai caseifici.»  
«L'Assessorato all'agricoltura ha ricevuto le stime in questione e sta procedendo a un'analisi delle stesse al fine di avviare nei prossimi mesi le trattative con i gestori delle cantine per la locazione delle strutture in questione. Per quanto riguarda il caseificio di Fontainemore, l'Assessorato ha provveduto a trasmettere alla Direzione espropriazioni la richiesta di stima del valore del canone da applicare per la locazione del caseificio di Fontainemore. Inoltre, nel mese di novembre 2011, l'Assessorato ha provveduto alla pubblicazione dell'avviso per la manifestazione di interesse ai fini della locazione al quale hanno risposto quattro aziende valdostane. Non appena definita la stima del canone di locazione, che dovrebbe avvenire in circa uno o due mesi, sarà possibile avviare la procedura per l'affidamento della struttura.»

Nella replica, il Vicepresidente Chatrian ha sottolineato che «speravamo in un cambio di marcia almeno su questo dossier. Ci aspettavamo delle risposte precise ai quesiti proposti. Non ci sono date certe e neppure abbiamo avuto risposte puntuali. Ci sembra sempre di essere in una zona grigia: purtroppo l'efficienza non è di casa nell'Assessorato che lei guida ormai da sette anni.»

PL