Info Conseil
Comunicato n° 52 del 3 febbraio 2012
Taccuino del Consiglio regionale
L'attività dal 4 al 12 febbraio 2012
Attività del Consiglio
Lunedì 6 febbraio, alle ore 11, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Mercoledì 8 febbraio, alle ore 8.30, convocazione della Conferenza dei Capigruppo.
Alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Giovedì 9 febbraio, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Venerdì 10 febbraio, alle ore 9, riunione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per la conclusione dei lavori di esame della petizione per la salvaguardia e la protezione del Prato di Sant'Orso nel comune di Cogne.
Attività culturale
Giovedì 9 febbraio, a Trieste, viaggio di istruzione, con visita alla Foiba di Basovizza, alla Risiera di San Sabba e al sacrario di Redipuglia, di 37 studenti con i rispettivi docenti, in rappresentanza dell'Istituzione scolastica di istruzione tecnica commerciale e per geometri di Aosta, dell'Istituzione scolastica di istruzione scientifica e magistrale "Binel-Viglino" di Pont-Saint-Martin e dell'Istituzione scolastica di istruzione tecnica commerciale e per geometri e professionale di Châtillon, nell'ambito del programma proposto per le "Giornate della memoria e del ricordo" dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta, dalla Presidenza della Regione e dall'Assessorato dell'istruzione e cultura.
Venerdì 10 febbraio, alle ore 20.30, a Donnas, nella sala polivalente, in via Giovanni Binel n. 35, terza serata dedicata a Casa Speranza, il progetto realizzato in Romania dalle Suore di San Giuseppe di Aosta per aiutare i bambini orfani o abbandonati dalla famiglia. Sarà approfondito il ruolo dei volontari, grazie agli interventi del Vicepresidente dell'Assemblea regionale André Lanièce, di suor Nicoletta Danna, promotrice della Missione Casa Speranza, di Mauro Cometto, Coordinatore tecnico della Federazione regionale dei Volontari del Soccorso, e di Elvira Venturella, Presidente dell'Associazione di volontariato "Psicologi per i popoli-Emergenza Valle d'Aosta". Inoltre, alcuni volontari racconteranno le loro esperienze vissute a Casa Speranza. Alla serata parteciperà anche il Vicepresidente del Consiglio Valle, Albert Chatrian.
Engagements institutionnels
Lundi 6 février, à 13 heures, à Aoste, dans la salle du Gouvernement du Palais régional, le Président du Conseil de la Vallée, Alberto Cerise, participe à la présentation de l'accord, qui sera signé par le Président de la Région Augusto Rollandin et la Directrice générale de TV5Monde Marie-Christine Saragosse et permettant la diffusion de TV5Monde en Vallée d'Aoste par le système numérique.
L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.
MM