Info Conseil
Comunicato n° 21 del 18 gennaio 2012
Adunanza del Consiglio regionale
Mercoledì 25 e giovedì 26 gennaio 2012
Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 25 e giovedì 26 gennaio 2012, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno composto di trentadue oggetti, tra cui nove interrogazioni, diciotto interpellanze e un disegno di legge.
Per quanto concerne l'attività legislativa, l'Assemblea esaminerà il disegno di legge, di cui è relatore il Consigliere Salvatore Agostino (UV), che modifica le leggi regionali in materia di incentivazione di produzioni artigianali tipiche e tradizionali (n. 44/1991) e di tutela e valorizzazione dell'artigianato valdostano di tradizione (n. 2/2003). Al riguardo, la seconda Commissione "Affari generali" ha espresso parere favorevole all'unanimità.
Circa l'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha presentato sei interrogazioni in merito a: eventuali tentativi di estorsione nei confronti di imprese edili valdostane; adozione di iniziative per l'insediamento di nuove attività produttive nell'ex stabilimento Tecdis di Châtillon; illustration des lignes de la programmation sanitaire et des critères adoptés pour le maintien des services; situazione produttiva e andamento commerciale della fontina; ipotesi di acquisizione da parte della Regione dell'intero pacchetto azionario delle Società Sav e Rav; presentazione di un disegno di legge di adeguamento del bilancio di previsione 2012/2014 agli obiettivi del contenimento della spesa pubblica.
Il gruppo Alpe illustrerà poi undici interpellanze: erogazione di contributi a favore di associazioni operanti in Valle d'Aosta per la promozione, sul territorio regionale, della legalità e della sicurezza; iniziative volte ad impedire l'ingerenza della criminalità organizzata nella realizzazione di opere pubbliche nella Regione; prorogation technique du contrat avec la société Avenance Spa pour le service de restauration des hôpitaux régionaux; iniziative per assicurare il mantenimento delle attuali sedi degli uffici del Giudice di Pace; individuazione di un nuovo sito per la realizzazione di un impianto di tiro a volo nella Regione; adesione delle donne valdostane ai programmi di screening oncologico femminile; agevolazioni per le operazioni di accatastamento dei fabbricati rurali ancora censiti al catasto terreni; sottoscrizione della convenzione tra la Regione e la Fondation Grand Paradis per l'utilizzo dell'edificio adibito a ristorazione nell'ex Villaggio Minatori nel comune di Cogne; iniziative per assicurare una corretta informazione sulla fruibilità delle piste da sci sul sito ufficiale della Regione; promozione dei prodotti tipici locali in occasione della serata televisiva di Capodanno svoltasi a Courmayeur; problematiche relative alla diffusione televisiva dell'edizione 2011 del Premio Mogol.
Tre sono invece le interrogazioni presentate dal gruppo Partito Democratico: tempistica degli interventi atti a garantire condizioni di sicurezza per gli esercizi commerciali situati lungo la strada statale n. 26 tra Quart e Aosta; vicenda giudiziaria relativa all'ultimazione dei lavori presso l'ex Cinema Splendor di Aosta.
Infine, il gruppo Partito Democratico ha iscritto all'ordine del giorno sette interpellanze, relativamente a: proroga di alcuni contratti di lavoro individuali in modalità di telelavoro; situazione relativa al progetto di teleriscaldamento per la città di Aosta; indirizzi della Regione al Consiglio di amministrazione dell'Arer per l'individuazione degli interventi di edilizia residenziale pubblica da effettuare nel 2012; mantenimento degli standard di qualità nel reparto di ostetricia e ginecologia dell'ospedale Beauregard; iniziative per agevolare gli utenti nell'utilizzo dei servizi telematici adottati dall'Inps; proroga dell'incarico di direttore generale dell'Azienda Usl della Valle d'Aosta; acquisizione dei locomotori bimodali per la tratta ferroviaria Aosta-Torino.
MM
Tweet
Per quanto concerne l'attività legislativa, l'Assemblea esaminerà il disegno di legge, di cui è relatore il Consigliere Salvatore Agostino (UV), che modifica le leggi regionali in materia di incentivazione di produzioni artigianali tipiche e tradizionali (n. 44/1991) e di tutela e valorizzazione dell'artigianato valdostano di tradizione (n. 2/2003). Al riguardo, la seconda Commissione "Affari generali" ha espresso parere favorevole all'unanimità.
Circa l'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha presentato sei interrogazioni in merito a: eventuali tentativi di estorsione nei confronti di imprese edili valdostane; adozione di iniziative per l'insediamento di nuove attività produttive nell'ex stabilimento Tecdis di Châtillon; illustration des lignes de la programmation sanitaire et des critères adoptés pour le maintien des services; situazione produttiva e andamento commerciale della fontina; ipotesi di acquisizione da parte della Regione dell'intero pacchetto azionario delle Società Sav e Rav; presentazione di un disegno di legge di adeguamento del bilancio di previsione 2012/2014 agli obiettivi del contenimento della spesa pubblica.
Il gruppo Alpe illustrerà poi undici interpellanze: erogazione di contributi a favore di associazioni operanti in Valle d'Aosta per la promozione, sul territorio regionale, della legalità e della sicurezza; iniziative volte ad impedire l'ingerenza della criminalità organizzata nella realizzazione di opere pubbliche nella Regione; prorogation technique du contrat avec la société Avenance Spa pour le service de restauration des hôpitaux régionaux; iniziative per assicurare il mantenimento delle attuali sedi degli uffici del Giudice di Pace; individuazione di un nuovo sito per la realizzazione di un impianto di tiro a volo nella Regione; adesione delle donne valdostane ai programmi di screening oncologico femminile; agevolazioni per le operazioni di accatastamento dei fabbricati rurali ancora censiti al catasto terreni; sottoscrizione della convenzione tra la Regione e la Fondation Grand Paradis per l'utilizzo dell'edificio adibito a ristorazione nell'ex Villaggio Minatori nel comune di Cogne; iniziative per assicurare una corretta informazione sulla fruibilità delle piste da sci sul sito ufficiale della Regione; promozione dei prodotti tipici locali in occasione della serata televisiva di Capodanno svoltasi a Courmayeur; problematiche relative alla diffusione televisiva dell'edizione 2011 del Premio Mogol.
Tre sono invece le interrogazioni presentate dal gruppo Partito Democratico: tempistica degli interventi atti a garantire condizioni di sicurezza per gli esercizi commerciali situati lungo la strada statale n. 26 tra Quart e Aosta; vicenda giudiziaria relativa all'ultimazione dei lavori presso l'ex Cinema Splendor di Aosta.
Infine, il gruppo Partito Democratico ha iscritto all'ordine del giorno sette interpellanze, relativamente a: proroga di alcuni contratti di lavoro individuali in modalità di telelavoro; situazione relativa al progetto di teleriscaldamento per la città di Aosta; indirizzi della Regione al Consiglio di amministrazione dell'Arer per l'individuazione degli interventi di edilizia residenziale pubblica da effettuare nel 2012; mantenimento degli standard di qualità nel reparto di ostetricia e ginecologia dell'ospedale Beauregard; iniziative per agevolare gli utenti nell'utilizzo dei servizi telematici adottati dall'Inps; proroga dell'incarico di direttore generale dell'Azienda Usl della Valle d'Aosta; acquisizione dei locomotori bimodali per la tratta ferroviaria Aosta-Torino.
MM